Domani mattina, a Palazzo Tursi, Euroflora toglie il velo e lo fa nella nuova veste di grande show all’aperto in cui i parchi del quartiere interpretano il ruolo di attore protagonista. Il Nerviese, per l’occasione, seguirà la conferenza stampa di presentazione con un reportage, foto e video per questo momento che, alcuni nerviesi, definiscono storico e di rinascita.
E mentre Palazzo Tursi si prepara all’evento, gli uffici studiano ogni possibile soluzione per agevolare i collegamenti e smaltire il potenziale traffico su gomma.
L’idea è quella di allestire un parcheggio importante – identificato verosimilmente con la piastra della Foce o direttamente piazzale Kennedy – in cui andare a posteggiare l’auto e da lì imbarcarsi verso il quartiere dei parchi. Tramontata l’idea del Porto Antico perché poco attuabile. Si continua a lavorare sulle possibili chiusure e circolo di mezzi elettrici a emissione zero. Sarà garantito un potenziamento dei viaggi su ferro, intensificando soprattutto le corse dei convogli ferroviari tra il centro e Nervi.