Oggi parliamo dell’Ignatia

0
1219

DENOMINAZIONE E APPARTENENZA
– Nome latino: Faba Sancti Ignatii
– Ordine Naturale di appartenenza: Famiglia loganiacee

DESCRIZIONE
L’albero presenta foglie ovali; i fiori sono bianchi a grappoli e si dipartono dalle cime ascellari; il frutto è una bacca globosa, liscia e verdastra; il mesocarpo è uniloculare e contiene 10-12 semi di colore grigio bluastro; i semi hanno la grandezza di una nocciola, emanano un odore piuttosto sgradevole, soprattutto con il calore e hanno un sapore amaro.

DISTRIBUZIONE
E’ originaria delle Filippine, cresce nel Sud-Est dell’Asia, in India e nei climi tropicali.

INDICAZIONI GENERALI
E’ indicato: nei casi acuti e cronici, nelle donne, nei bambini, nel periodo puberale, nei soggetti ipersensibili, impressionabili, instabili, paradossali e contraddittori, nelle caratteristiche psicologiche, comportamentali e sintomatiche, con bassa tolleranza alle frustrazioni, tendenza ad utilizzare prevalentemente metodi di comunicazione non verbale e manifestazioni di tipo isterico derivanti da situazioni di conflitto non risolto.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here