La prevenzione cardiovascolare passa per la bocca e per la Farmacia Moderna

0
2424

Queen Charlotte 100% Olio puro salmone selvaggio rosso-Omega 3

Integratore alimentare ad elevata concentrazione di principi attivi, Omega-3 ed Astaxantina.
Sostanze utili per il miglioramento della funzionalita’ cellulare e potenti antiossidanti, quindi possono essere utili in molti distretti corporei:

Proteggere il sistema cardiovascolare, migliorare il metabolismo di colesterolo e trigliceridi, perdere il peso in eccesso, prevenire e ridurre gli stati infiammatori dell’organismo e salvaguardare il sistema visivo, la funzionalità cerebrale.

 

Gli Omega-3 (o PUFA n-3) sono di acidi grassi essenziali(ai quali appartengono anche gli Omega-6), indispensabili per il corretto funzionamento dell’organismo.
Astaxantina:
Protegge dall’attacco dei radicali liberi, molecole instabili e fortemente reattive che danneggiano le cellule e i tessuti dell’organismo.
L’efficacia dell’Astaxantina nel prevenire la periossidazione degli acidi grassi è doppia rispetto a quella del Beta Carotene e della Zeaxantina.

Modalità d’uso:

Assumere da due a quattro capsule al giorno, preferibilmente durante i pasti.

Confezione:

120 capsule

Ingredienti:

Olio naturale di Salmone Selvaggio Rosso del Pacifico (Sockeye) 1000 mg/capsula, capsula: gelatina animale.

Avvertenze:

  • Non usare se il sigillo è rotto.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.
  • Conservare in luogo fresco e asciutto.
  • Se seiete sotto supervisione medica consultate un dottore prima dell’uso.
  • Sospendere l’uso e consultare un dottore se si presentano reazioni allergiche.
  • Non superare la dose consigliata.
  • Gli integratori non sostituiscono una dieta variata.

Descrizione:

Queen Charlotte è 100% Olio Naturale di Salmone Selvaggio Rosso del Pacifico (Sockeye) (non allevato, non mescolato con altri oli di pesce).
Di tutti i salmoni, Sockeye contiene il più alto livello di anti-ossidante astaxantina. 
Per la fonte più ricca e più pura di Omega-3 scegliamo i Salmoni Selvaggi del Pacifico. Il colore rosso è naturale e tipico del Salmone Sockeye.

Effetto sull’infiammazione:

L’Omega-3, soprattutto se combinato con l’Astaxantina, favorisce la riduzione della  maggior  parte  delle  sostanze infiammatorie immuni nell’organismo anche nel caso di patologie reumatologiche.
Dopo appena 3 mesi i dolori e il consumo di medicinali anti infiammatori non steroidei diminuiscono, mentre nel corso degli anni si ottiene una più forte  padronanza  dei movimenti.
L’assunzione di questo acido grasso, inoltre, migliora in modo naturale le prestazioni sportive, prevenendo infortuni, permettendo un recupero più rapido ove questi siano in essere, diminuendo la produzione di acido lattico.

Effetto sul peso in eccesso:

L’olio Queen Charlotte aiuta a dimagrire, a mantenere la forma fisica, e a perdere il grasso in eccesso: il meccanismo d’azione degli Omega 3 è molteplice e non riguarda solo l’eventuale abbassamento dei livelli di leptina (ormone proteico che ha un ruolo importante nella regolazione dell’ingestione e della spesa caloriche, compreso l’appetito e il metabolismo), ma anche l’intensificazione dell’ossidazione dei grassi, nonché la facilitazione del loro smobilizzo per l’ossidazione.
La ragione per cui si aumenta di peso e si fa fatica a perderlo è che le cellule adipose sono infiammate; questo tipo di infiammazione cellulare non causa dolore, ma mette a soqquadro il complicato equilibrio dei segnali ormonali che tiene sotto controllo il peso corporeo.
Lo stato di infiammazione cellulare risulta elevato se nella dieta vi è una mancanza di equilibrio tra gli acidi grassi Omega-6 e gli Omega-3 che abbassano i livelli di insulina nel nostro corpo; il livello di questo ormone è direttamente collegato alla possibilità di eliminare i grassi accumulati nel tessuto adiposo e di conseguenza favorire il dimagrimento.
Per ripristinare rapidamente l’equilibrio ormonale nelle cellule adipose si deve “bloccare” l’infiammazione e per dare vita a questo processo si devono assumere alti dosaggi di Omega3 (con un’elevata concentrazione di DHA) in grado di ridurre il numero di cellule adipose.
Ci sono, inoltre, alcuni lavori pubblicati che possono essere interpretati come favorevoli a confermare l’esistenza di un qualche effetto sinergico fra gli Omega 3 e il CLA (acido linoleico coniugato, grasso che fa dimagrire ed aumentare la massa muscolare).
In conclusione, quindi, si può affermare che gli Omega 3 possono essere considerati un valido coadiuvante nelle diete miranti a perdere il grasso in eccesso

Effetti sull’apparato cardiovascolare:

  • protegge il sistema cardiovascolare e la fisiologica funzionalità della circolazione sanguigna
  • migliora il metabolismo di colesterolo e trigliceridi
  • Migliora la vasodilatazione; Riduce il rischio di trombosi ed ischemie;
  • Riduce il livello dei trigliceridi;
  • Riduce la pressione arteriosa e il tasso di crescita della placca arteriosclerotica.
  • Agevola la prevenzione di patologie cardio-vascolari (regolazione della pressione arteriosa, stabilizzazione delle placche, prevenzione della parologia ischemica, riduzione del colesterolo, miocardica e cerebrale).

In gravidanza

Assunto durante la gravidanza, l’olio Queen Charlotte può migliorare la prognosi nei neonati prematuri in cui il livello di acidi grassi polinsaturi (ovvero gli Omega 3) è inferiore a quello dei neonati a termine.
La disponibilità di acidi grassi polinsaturi nella madre condiziona infatti l’assunzione di queste sostanze da parte del feto. Durante la gravidanza si verifica un forte trasferimento di lipidi, in particolar modo DHA, che vengono mobilizzati dai depositi materni verso il feto attraverso la placenta. 
Per questo motivo gli acidi grassi plasmatici diminuiscono notevolmente nella madre durante la gravidanza così come durante il periodo di allattamento. Questo si verifica sebbene i livelli di acidi grassi polinsaturi materni siano più elevati rispetto alle donne non gravide.
Gli acidi grassi essenziali sono molto importanti per l’accrescimento neonatale, specialmente per quanto riguarda gli omega 3, soprattutto il DHA.
E’ importante includere una supplementazione o introdurre il pesce nella dieta almeno una volta a settimana dalla trentesima settimana di gestazione fino alla fine dell’allattamento.
Questo comportamento alimentare è utile sia per lo sviluppo fetale (maggior peso alla nascita) sia per la madre poiché migliorano la gravidanza (una buona presenza di DHA fa diminuire il rischio di nascite premature) e riducono l’incidenza di depressione post-partum.
L’elevato apporto di omega 3 serve al bambino per il corretto sviluppo del sistema nervoso centrale e del sistema cardio vascolare.
Gli acidi grassi polinsaturi a lunga catena sono fondamentali nello sviluppo fetale e neonatale per la formazione di nuovi tessuti e in particolare delle membrane cellulari.
Per i bambini
L’olio Queen Charlotte è uno straordinario strumento per il sano e corretto sviluppo cerebrale del bambino.
La voce dell’equipe di Joseph Hibbeln – degli autorevoli National Institutes of Health di Bethesda nel Maryland, una delle otto agenzie che compongono il sistema sanitario pubblico statunitense e centro d’eccellenza per la ricerca medica negli Usa – si aggiunge al coro delle ricerche che in passato hanno stilato il quadro delle doti positive di questi acidi grassi.
Lo studio americano, condotto su un campione di quattordicimila madri con i rispettivi figli, evidenzia ancora una volta l’importanza degli acidi grassi Omega 3 nelle diete delle mamme incinte e dei bambini.
I risultati dell’indagine parlano chiaro: si registra un alto quoziente intellettivo tra i neonati avuti dalle mamme che hanno assunto molti Omega 3 durante la gravidanza. Il loro Q.I., risulta, infatti, mediamente sei punti superiore rispetto a quello dei figli delle donne che hanno seguito una dieta poco equilibrata.
Gli Omega 3, inoltre, si dimostrano utili per combattere deficit nella capacità motoria.
La forza e la straordinaria efficacia degli Omega 3 dipendono dalla costituzione stessa del sistema nervoso, composto per il 60 per cento da grassi che l’organismo non è in grado di produrre autonomamente.
Per questo l’assunzione di alcuni cibi, ricchi di sostanze quali gli Omega 3, diviene fondamentale per una buona salute del bambino, soprattutto durante lo sviluppo del feto e in fase di crescita.
Può prevenire l’insorgenza di diabete mellito 1 e di asma bronchiale.

Anti-invecchiamento-Facoltà cognitive

L’olio Queen Charlotte ha la capacità di proteggerci dalla perdita delle facoltà cognitive, troppo spesso associate con l’invecchiamento nella società contemporanea.
Questi studi, che mettono in relazione determinati elementi nutrizionali con le funzioni cerebrali nel corso del periodo che precede l’insorgere della malattia, offrono l’opportunità di intervenire precocemente per preservare la funzionalità cerebrale e rallentare il progredire della demenza attraverso l’integrazione di omega 3; risulta così possibile ottenere sensibili miglioramenti sulla qualità della vita e sugli elevati costi legati ad una malattia neurodegenerativa
In uno studio di carattere generale, l’importanza degli acidi grassi omega 3 in generale, e in particolare dell’acido docosapentaenoico (DPA), è stato analizzato mettendolo in correlazione con la salute del cervello delle persone anziane.
Il DPA, con l’EPA e il DHA sono tre degli otto acidi grassi omega-3 coinvolti nell’alimentazione umana.
In precedenti ricerche si è studiato il modo in cui il DPA protegge il cuore, ma questa è la prima volta che ne vengono studiati gli effetti sulla salute cognitiva.
La loro conclusione è che l’insieme completo di acidi grassi omega-3 (EPA+DPA+DHA) si associa con una diminuzione del declino in due parametri delle funzioni cognitive: la “velocità sensomotoria”, cioè la prontezza con cui il cervello reagisce agli stimoli sensoriali e la “velocità complessa”, cioè con che velocità il cervello è in grado di elaborare problemi complessi.
Contro la depressione
Numerose ricerche hanno dimostrato i benefici antidepressivi dell’Omega 3, importante anche come coadiuvante nella cura di patologie psichiatriche come schizofrenia, depressione maniacale e DDAI infantile.

Prevenzione oncologica

E’ stata evidenziata un’azione di prevenzione sperimentale oncologica primaria da parte dell’Omega 3, con particolare riferimento ad alcuni organi: colon, prostata, mammella e pancreas.

Apparato riproduttivo

Effetti positivi negli apparati riproduttivi di entrambi i sessi e in particolare di riduzione di DHA negli spermatozoi associata al problema della non fertilità.

Previene l’invecchiamento della pelle

Effetti positivi dell’uso di Omega 3 nella prevenzione dell’invecchiamento della pelle: è stata dimostrata infatti una aumentata espressione genica per la produzione di collagene e fibre elastiche indipendentemente dall’età del soggetto.
Minore incidenza di alcune patologie cutanee, con particolari riferimenti a psoriasi e minori danni da esposizione ai raggi solari UV.

Migliora l’integrità scheletrica

Migliora l’integrità dello scheletro sopratutto in soggetti anziani, con una riduzione di rischio di osteoporosi e fratture. Previene lo sviluppo di artrite reumatoide.

Diabete mellito

Miglior controllo del diabete mellito tipo 2.

Patologie gastrointestinali

Ruolo positivo nelle fasi attive delle malattie infiammatorie croniche intestinali.

Epatopatie

Miglioramento dei parametri clinico-laboratoristici e strumentali, Epatopatia cronica su base etanolica: l’uso di Omega 3 può essere associato alla comune terapia disintossicante e di reintegrazione.

Patologie pneumologiche

Una dieta con supplemento di Omega 3 riduce la concentrazione di citochine ed altri mediatori della infiammazione in pazienticon bronco pneumopatia cronica ostruttiva, con significativo miglioramento clinico.
Favorisce la cura di patologie croniche come l’asma.
Il processo di estrazione dell’olio Queen Charlotte garantisce:
una elevata concentrazione di principi attivi
la presenza Omega-3 e Astaxantina (barriera naturale che rafforza le difese immunitarie) in quantità naturalmente e perfettamente equilibrata
l’assoluta purezza in quanto non trattato con processi industriali e non mescolato o diluito con altri oli
l’assoluta mancanza di agenti inquinanti in quanto il particolare ciclo di vita della specie di salmone da cui è estratto (Salmone Selvaggio Rosso Sockeye) e la sua alimentazione a base di alghe garantisce l’assenza di metalli pesanti quali piombo o mercurio.
L’olio Queen Charlotte si differenzia inoltre dagli altri oli di pesce grazie al particolare colore rosso, che deriva proprio dalla particolare caratteristica cromatica del Salmone Sockeye, una delle specie più pregiate del Pacifico.
In gravidanza
Gli Omega-3 (o PUFA n-3) sono di acidi grassi essenziali(ai quali appartengono anche gli Omega-6), indispensabili per il corretto funzionamento dell’organismo.
Sono noti soprattutto per la loro presenza ed il mantenimento dell’integrità delle membrane cellulari. Talvolta sono raggruppati come vitamina F (dall’inglese fatty acids).
Hanno la caratteristica di possedere un doppio legame in posizione 3 (omega-3) o in posizione 6 (omega-6), della catena che li forma. Sono tecnicamente definiti EPA (acido eicosapentaenoico), e DHA (acido docosaesaenoico).
Questi acidi hanno dei precursori, sostanze che dopo l’introduzione nell’organismo vengono trasformati.
L’acido linoleico è il precursore dell’acido grasso omega-6, mentre l’acido linolenico lo è dell’acido grasso omega-3.
Gli omega-3 e 6 sono acidi grassi essenziali:  l’organismo non è in grado di sintetizzarli, e quindi l’introduzione attraverso la dieta è assolutamente fondamentale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here