Vernazzola, ecco la nuova spiaggia attrezzata

1
105

Il progetto consiste nella realizzazione di una grande area di sosta prendisole polifunzionale, di circa 100 mq. in materiale plastico alla quale verranno collegate e realizzate alcune piccole “oasi” da dedicare unicamente a mamme con bebè e persone con disabilità motoria e visiva. “Oasi” che avranno un raccordo anch’esso ad incastro in materiale plastico, così da permettere un accesso in piano più facile e comodo. Nel dettaglio l’idea progettuale prevede:

– piattaforma in pannellature removibili in PVC resistenti agli agenti atmosferici (piastrella munita di incastri laterali per consentirne la giunzione con dim. 40 x 40 cm. e spessore 2.5/3 mm.) sulla quale troveranno posto lettini, sdraio e ombrelloni;
– 4 isole attrezzate, dedicate a mamme con bebè, con diametro pari 3 m. all’interno delle quali verrà predisposta una mini piscina rotonda, un ombrellone ed una sdraio/lettino con altezza da terra non inferiore a 50/60 cm.;
– 1 isola attrezzata, dedicata a persone diversamente abili, con diametro pari a 4 m. all’interno delle quali verrà predisposta una mini piscina rotonda, un ombrellone e una carrozzina/ sedia mare per disabili modello “send & sea”.

Sulla piattaforma centrale sarà consentita la presenza di un solo accompagnatore per ogni persona con disabilità. L’intera area attrezzata potrà essere facilmente fruibile anche dalle persone in sedia a rotelle o con difficoltà motorie attraverso una passatoia arrotolabile, anch’essa in materiale plastico di colore bianco (dim. 1.5 x 30 m. circa) e facilmente removibile, che congiungerà la strada carrabile di Via del Tritone alla battigia sottostante.

La movimentazione della passatoia, la predisposizione delle attrezzature e la custodia delle carrozzine-sedie per disabili “sand & sea”, sarà a cura o del personale dell’Associazione C.R.A.L. del Comune di Genova o di altre Associazioni presenti sul territorio. Il loro utilizzo è riservato agli aventi diritto ed è comunque subordinato alla presenza del personale addetto; gli accompagnatori possono usufruire del servizio ma in caso di necessità, devono dare precedenza alle persone con disabilità.

Il servizio è gratuito, verrà comunque predisposta una scheda specifica attraverso la quale potersi prenotare per usufruire delle attrezzature sopracitate (vedasi scheda esemplificativa allegata).

In Via del Tritone, inoltre, verranno realizzati due posti auto riservati esclusivamente alle persone diversamente abili in modo tale da rendere loro più facile e immediato, l’accesso all’area attrezzata e conseguentemente alla banchina.

Il progetto in sé, non modifica lo stato dei luoghi, in quanto si configura come opera temporanea (non superiore a 180 giorni) installata durante il periodo estivo che va dal 1 giugno al 30 settembre e per cui alla fine dell’estate verrà completamente rimossa.

Per quanto riguarda invece il blocco servizi, il progetto prevede la risistemazione e riqualificazione dello spazio posizionato a monte della spiaggia libera di Sturla.

Si è deciso quindi di ristrutturarlo e adibirlo a blocco servizi con annessi spogliatoi, ricoveri attrezzi/magazzini, servizi igienici uomo e donna, un baby pit stop con fasciatoio e poltroncina per l’allattamento ed un servizio igienico con spogliatoio a norma di disabili in riferimento al D.M. 236/89 sulle barriere architettoniche. Wc, in particolare, dotato di:
– pavimentazione antiscivolo e antisdrucciolo priva di dislivelli;
– piatto doccia filo pavimento (con acqua calda);
– lavabo sospeso con accostamento frontale;
– wc preferibilmente sospeso con accostamento laterale;
– doccino a lato del wc;
– maniglioni lungo il perimetro;
– n. 2 armadietti spogliatoio in metallo.
Blocco servizi facilmente accessibile tramite una rampa con pendenza pari al 7% (dim. 4.8 x 1.5 m.) dotata di apposito corrimano su entrambi i lati;
Dettaglio planimetrico del blocco servizi (ipotesi 1) Dettaglio planimetrico del blocco servizi (ipotesi 2) con piatto doccia filo pavimento senza piatto doccia filo pavimento

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here