Il vento ha iniziato a soffiare forte e a sferzare la passeggiata Anita Garibaldi. A partire da Murcarolo, per arrivare fino a Capolungo il quartiere è battuto da un forte vento di Libeccio che scaglia le onde contro la passeggiata Anita Garibaldi.
“Una mareggiata come si vedeva da tempo – sottolinea il presidente della regione Liguria Giovanni Toti – Le onde sono davvero alte e ciò che ci preoccupa per davvero sono proprio le condizioni marine. Il pericolo più importante arriva dal mare”.
“Se non è strettamente necessario non muovetevi da casa – si raccomanda Giacomo Giampedrone, assessore regionale alla Protezione Civile – I danni a mare? Non abbiamo ancora fatto nessuna stima, domani sarà significativa per il bollettino meteo perché si teme un’altra perturbazione”.
“Periodo di onda molto lungo, si parla di 11 secondi – spiega Elisabetta Trovatore dalla Sala Operativa della Protezione Civile – Sono quindi molto potenti ed energetiche. Il mare si calmerà domani ma molto lentamente. Per quanto riguarda il vento il picco maggiore si è raggiunto sopra a Sori pari a 180 chilometri orari”.
Raffiche che arrivano a 180 chilometri orari e – sono previste, secondo le ultime previsioni – onde fino ai sei metri di altezza. Il molo del Porticciolo è stato più volte ampiamente superato dalla portata dei morosi che hanno raggiunto la spiaggetta proprio sotto il tratto asfaltato del borgo.
Ancora una volta, sferzati dalle onde e dal mare i Bagni Medusa. La scogliera a pochi passi dalle ringhiere della Passeggiata hanno fatto da trampolino alle lunghe onde di Libeccio che hanno raggiunto la sede della promenade.
A Capolungo le barche sono state tirate in alto, ben sopra lo scalo, dopo che lunghe onde hanno raggiungo diversi gozzi che per un soffio non sono stati portati in acqua dall’impeto della mareggiata.
In via Oberdan si è reso necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco dopo che un’importante fuga di gas è stata avvertita dai residenti di via Oberdan.