È stata ultimata la posa della soffolta, davanti al Porticciolo di Nervi. In caso di mare agitato l’onda andrà a infrangersi sugli scogli posizionati sott’acqua arrivando, grazie alla barriera creata dai massi, notevolmente indebolita all’ingresso del porticciolo.
“La zona interessata dai lavori è stata quello dello specchio acqueo di fronte alla diga del porticciolo di Nervi – fanno sapere da Tursi e dal Municipio IX – Si tratta di un molo soffolto di sviluppo longitudinale di circa 270 metri, con un’altezza pari a, circa, 4 metri. L’estradosso (La superficie esterna della struttura, ndr) del molo si trova a circa 3 metri sotto il livello medio del mare opportunamente segnalato da due medi di colore giallo”.
Il molo ha lo scopo, per di più, di limitare e rallentare il processo di insabbiamento del porticciolo.
Si conclude così la prima opera di riqualificazione del Porticciolo Nervi che prevede anche l’innalzamento della bretella del torrente insieme con la realizzazione della nuova darsena.