Tempi duri per i Superman nerviesi e per gli amanti della lettura. Le cabine telefoniche, allestite come micro salotti culturali all’interno delle quali scambiarsi gratuitamente i libri, sono state smantellate questa mattina da Amiu.
Book-crossing. Così è conosciuto in tutta Europa. Si tratta di una pratica assai diffusa per permettere a tutti, gratuitamente, di leggere qualsiasi libro si trovi all’interno dello spazio e condividerlo con il lettore che è passato prima o che passera dopo. Si tratta di una missione quasi sociale, molto simile alla biblioteca, grazie alla quale tutti possono godere del piacere della lettura.
“La bibliocabina di via Oberdan rottamata. Ma perché?”, si chiedono in molti sui vari gruppi Facebook dedicati al quartiere.
A Nervi era stata una residente a chiedere di adottare le cabine direttamente a Telecom per andare a istituire il servizio di book crossing.
“Poco prima di Euroflora – ricorda Patrizia Arrighetti, assessore municipale con delega Ai Servizi Civici – avevamo voluto adornare di fiori, piante e libri queste cabine. Disegni floreali. Funzionavano e andavano avanti bene; ripenso a Natale, Pasqua e Carnevale. Una parte di nerviesi ha iniziato a dare contro queste cabine mentre c’era chi le utilizzava. Alla fine si è scelto per lo smaltimento al costo di 400 euro con l’intervento di Amiu. Ora vediamo cosa prenderà il loro posto”.