“Nervi Run”… with Roma 2024. Ebbene sì, il quartiere del sole – e la sua corsa di 10 chilometri – è stato scelto dalla Fidal al fine di promuovere la candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024.
Sabato 10 settembre 2016, la tappa di Genova, insieme ad altre 11 città italiane (Bari, Bologna, Cagliari, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Udine e Verona) vuole rappresentare un grande evento di Sport, vuole essere una festa del running che unirà idealmente l’intero Paese ricordando il leggendario passato e proiettando l’Italia verso il sogno futuro.
A quale passato si fa riferimento? A quel 10 settembre del 1960, quando Abebe Bikila tagliava il traguardo sotto l’Arco di Costantino vincendo la Maratona delle Olimpiadi di Roma. Un successo unico, memorabile, scolpito nella memoria di ogni appassionato di sport.
A 56 anni di distanza, il Comitato Promotore, in collaborazione con il CONI e la Fidal, intende organizzare una corsa (agonistica e non) che si disputerà contemporaneamente nelle dodici città inserite nel dossier olimpico presentato al CIO e che vedrà trasmesse le immagini stesse in diretta Tv.
Insieme alla corsa dei 10 chilometri ci sarà anche la Family Run, in cui gli amanti del verde, del mare e di uno dei borghi più belli che Genova conosca, possano compiere 5 mila metri in allegria e spensieratezza a due passi dal blu scintillante delle acque nerviesi e dal verde dei suoi parchi.
Durante la manifestazione è previsto un Village ufficiale che accoglierà partecipanti, curiosi, appassionati, turisti, genovesi e nerviesi in un’atmosfera di festa e di Sport. Non mancheranno le eccellenze del territorio e le attività collaterali che coinvolgeranno non solo gli atleti partecipanti ma anche tutte le famiglie.
Il 17 settembre al Colosseo, un anno prima della scelta ufficiale della città che ospiterà i Giochi Olimpici del 2024, saranno premiati i vincitori di tutte le tappe Run With Roma 2024.