Continuano ad arrivare le segnalazioni da parte dei lettori delle condizioni in cui, molte creuze e camminamenti primari, versano.
Fotografie e immagini in cui è l’erba alta a inghiottire il passaggio ai pedoni. Sia a Quinto sia a Sant’Ilario.
E proprio sulla collina dei vip è via dei Tre la pedonale assai trafficata a vedersi trascurata e poco curata.
“Per tornare a casa è un’impresa”, ci scrive Maria Rosari, una residente. “Con il mio cane evito di passare da quelle parti, le zecche sono assicurate”, digita sulla tastiera Mario Macchi prima di inviare una mail alla nostra redazione. “Via dei tre. Mi farebbe piacere sapere in quale modo fra qualche giorno potremmo raggiungere via Somma”, scrive Ivonne sul gruppo Facebook Nervi a pezzi.
Altra scalinata dimenticata e che, da tempo, viene segnalata dai lettori è via Costigliolo. Questa strada, necessaria per molti residenti che vivono da quelle parti, è assai spesso coperta da acque nere che scorrono sulla mattonata. La provenienza, secondo il municipio, è da attribuire ad abitazioni private.
“Abbiamo provveduto a procedere con un’ingiunzione ai privati diverse settimane fa”, spiega il vice presidente e assessore del municipio IX Federico Bogliolo.
Anche in corso Europa la situazione non migliora e, proprio sul marciapiede a pochi metri dalla carreggiata, l’erba cresce alta e incolta. La nona delegazione sta procedendo allo sfascio di praticamente tutte le aree più praticate ma nelle creuze, di cui il Levante è ricco, le operazioni procedono a rilento.
Buon pomeriggio, ritengo sia necessario e urgente un puntuale controllo dell’illuminazione nelle numerose creuze del levante. Segnalo, solo come esempio, i lampioni di via Lucchi (da via Sonma verso il mare) non funzionanti ormai da parecchio tempo. Grazie e buon lavoro. Paolo Occhi.