Quarto Alta – Ieri sera, nei Giardini 8 marzo, una platea gremita di residenti, associazioni e amministratori si è riunita per fare il punto sul futuro dell’area Campanule, un polmone verde al centro della comunità.
Aggiornamenti positivi per l’area
Davanti ai cittadini presenti, il Vicesindaco Pietro Piciocchi, affiancato dagli Assessori Alessandra Bianchi e Antonino Sergio Gambino, ha illustrato gli sviluppi più recenti. Una notizia di rilievo è stata comunicata: l’immobile situato nei Giardini 8 marzo è stato dichiarato agibile e immediatamente utilizzabile. Questo esito positivo è il frutto del meticoloso lavoro svolto dagli uffici comunali e dell’impegno dell’intera amministrazione.
Il bando per il futuro
In seguito a queste verifiche, l’Ufficio Sport ha annunciato che il bando per la presentazione dei progetti verrà aperto entro la fine di marzo. L’obiettivo è quello di conciliare le esigenze sportive e sociali dell’area, preservandola come spazio di aggregazione e benessere per tutta la cittadinanza. “Un’area che restituiamo alla Città”, ha sottolineato il Vicesindaco, confermando l’impegno della giunta nel valorizzare questo spazio.
Riconoscimenti e ringraziamenti
Durante l’incontro, l’apprezzamento verso i consiglieri municipali non è mancato: la loro dedizione e passione per l’area sono state riconosciute come fondamentali per il successo delle iniziative intraprese. Un sentito grazie è stato rivolto anche a tutti i cittadini, alle associazioni.
Uno sguardo al domani
L’incontro ha offerto un’importante occasione di confronto e partecipazione attiva, dimostrando come la collaborazione tra amministrazione e comunità sia essenziale per la rigenerazione urbana. I prossimi sviluppi, a partire dall’apertura del bando, saranno seguiti con attenzione e rappresentano una promessa di rinascita per l’area Campanule, destinata a diventare un punto di riferimento per il territorio.
Con l’impegno di tutti, Quarto Alto continua a scrivere pagine di storia, trasformando ogni sfida in una nuova opportunità per la città.