Opere di adeguamento Rio Chiappeto e sistemazione idraulica Torrente Sturla concluse nel 2024

0
211

Il portale SturlaSicura scrive:

ll progetto complessivo riguarda l’adeguamento della tombinatura del rio Chiappeto sotto via dei Fiori e via Pontetti e la deviazione di una parte di portata nel torrente Sturla attraverso una galleria in roccia.
La galleria passa in profondità sotto via Bottini e via Bainsizza e sfocia nel Torrente Sturla al di sotto di via delle Casette, poco a monte dell’attraversamento sul torrente Sturla di via Pontevecchio.
Il progetto prevede inoltre la demolizione e ricostruzione del ponte di via Pontevecchio in posizione leggermente più arretrata (verso monte idraulico) rispetto all’attuale e la sistemazione idraulica dell’alveo del torrente Sturla a partire dalla briglia a nord di corso Europa fino alla sezione del ponte di via delle Casette.

Il progetto può essere diviso in tre tipologie di opere/lavori:

  •  Tratto tombato via dei Fiori e via Pontetti
  • Tratto in galleria naturale
  • Tratto nel torrente Sturla, sistemazione idraulica

Opere di adeguamento della canalizzazione del Rio Chiappeto (o Vernazza) con deviatore nel Torrente Sturla – Opere di sistemazione idraulica del Torrente Sturla nel tratto compreso tra Via dell’Arena e il ponte di Via delle Casette in Comune di Genova – 1° stralcio funzionale
Importo di contratto: € 10.533.310,92

Per motivi di carattere economico-amministrativo, il progetto complessivo  è stato stralciato in due parti (1° Stralcio funzionale e 2° Stralcio funzionale); il 1° è oggetto dell’attuale contratto.

ISTEMAZIONE IDRAULICA DEL TORRENTE STURLA

Con la messa in funzione della galleria deviatrice del rio Chiappeto, il torrente Sturla sarà interessato da una maggiore portata. Questo, congiuntamente al fatto che allo stato attuale il corso d’acqua non è adeguato ad accogliere neppure la portata duecentennale, comporta la necessità di adeguare la sezione del torrente.
L’adeguamento del torrente, al fine di consentire il transito in sicurezza della portata duecentennale (Tr = 200 anni), avverrà attraverso la realizzazione delle seguenti opere:

  •  Allargamento della sezione idraulica a 20 m e riprofilatura dell’alveo per circa 320 m (sezione rettangolare lungo tutto il tratto di progetto e pendenza costante);
  •  Rifacimento dei muri di sponda arginali lungo la maggior parte del tratto oggetto della progettazione, con tipologia costruttiva prevalentemente in paratia di micropali con tiranti e muro di placcaggio in c.a.;
  •  Demolizione del ponte di via Pontevecchio e sua successiva ricostruzione (con il rispetto dei franchi arginali);
  • Costruzione di un ponte provvisorio per temporanea sostituzione del ponte di via Pontevecchio.

La galleria avrà una lunghezza pari a 309 m circa e sarà scavata sotto una massima copertura di poco superiore ai 25 m.

La galleria partirà dall’intersezione tra via Pontetti e via Isonzo, per sboccare nello Sturla circa 20m monte dell’attuale ponte di via Pontevecchio.

Oggetto del presente appalto è il rifacimento della tombinatura tra il civico 38 di via Pontetti, fino al collegamento con l’imbocco della nuova galleria scolmatrice a progetto, presso il muro di sostegno di Via Isonzo. La sezione rimarrà a scatolare rettangolare, ma rispetto all’attuale sarà notevolmente aumentata, principalmente approfondendone il fondo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here