Da il Cipresso messicano tra il verde di Villa Hanbury a Ventimiglia all’albero dei tulipani che si trova a margine del golf club di Rapallo. I tre Fichi magnolioidi a Bordighera, fino alla Palma gigante del Cile di Sanremo. Tra questi il Pino del Queensland – conosciuta come Araucaria Bidwilli e originaria dell’Australia – che si affaccia sul mare da Villa Groppallo proprio a Nervi.
Alto fino a quaranta metri ha foglie acuminate, spesse e solide. I rami, affusolati sono grossi. Utilizzata in Europa come pianta ornamentale, in Australia, dà frutti.
Il Ministero delle Politiche Ambientali ha inserito in una lista tutti quegli esemplari rari e degni di menzione. “Alberi monumentali d’Italia” che, a oggi, sono circa duemila, a livello nazionale; novantatre in Liguria di cui uno a Nervi. Nei Parchi.