Una strana nebbia sta avvolgendo, in queste ore, il quartiere. Intorno alle 22 circa una spessa foschia si è alzata sul mare e sta salendo, lentamente, verso la collina di Sant’Ilario.
Anche dalla webcam posta sul Castello non si scorge altro se non le luci del piazzale poste a illuminare le barche.
Si tratta di nebbia marittima, o marina. Nulla di eccezionale, è un fenomeno normale nelle notti particolarmente calde o in estate.
“In primavera e inizio estate – scrive il colonnello Mario Giuliacci sul proprio sito MeteoGiuliacci.it – la terraferma si riscalda velocemente mentre la temperatura del mare reagisce ai cambiamenti del tempo molto più lentamente rispetto al terreno. Sul mare il contatto tra l’aria calda sopra e l’acqua fredda sotto porta all’evaporazione dell’acqua stessa e, in certi casi, anche alla successiva condensazione in goccioline finissime che nel giro di qualche ora vanno a costituire il banco di nebbia. La nuvola resta pressoché al suolo perchè non può salire in alto a causa della presenza dell’alta pressione. All’interno del banco di nebbia l’aria si raffredda e raggiunge temperature vicine a quelle dell’acqua. La nebbia formatasi sul mare arriva sulla terraferma quando si attiva la brezza di mare nel mattino”.