Su spontanea iniziativa di un gruppo di amici, conoscenti e abitanti di Nervi, Capolungo e Sant’Ilario è nato ed è stato costituito il Comitato “Pro-Nervi”.
“Lo scopo dello sviluppo e la riqualificazione della delegazione di Nervi, Capolungo e Sant’Ilario – spiega Gianni Linardi, uno dei fondatori – Il Comitato intende porsi, a supporto degli Enti Pubblici competenti in loco, quale promotore di tutte le e attività,
progetti e iniziative che possano essere di interesse della delegazione al fine di poter migliorare e ottimizzare le realtà presenti”.
Il nome deriva da una associazione e da un giornale locale quindicinale nonché antenato de Il Nerviese nel Levante: il “PRO-NERVI”. Questa particolare rivista, nei primi del ‘900, veniva pubblicato e distribuito nei luoghi pubblici della delegazione come alberghi, pensioni, edicole, locali pubblici, bar e ristoranti.
“Era volto a fornire a tutti i visitatori – ricorda Linardi – Il turismo proveniva da tutta Europa per godere del clima mite e temperato di Nervi”.
Il Comitato Pro-Nervi si propone dunque “di migliorare le offerte di soggiorno in questa prestigiosa località cercando di ottimizzare le bellezze e le valenze giù esistenti in una chiave moderna e sempre più efficiente anche per i residenti, pur essendo consapevoli che i tempi non permetterebbero più un ritorno agli splendori del passato”, conclude il fondatore.
I buoi sono scappati da decenni…volete i fasti di una vecchia signora nobile decaduta che ha deciso di lasciarsi morire…