Montato il palco del Festival Internazionale

2
1734

Nervi, i Parchi. Il ritorno all’antico splendore è servito sul green di Villa Grimaldi in una location incredibilmente irresistibile.

Il palco scenico è quello delle grandi occasioni: ampio, spazioso. Profondo. Affacciato sul mare. Americane e tendaggi lasciano già presagire quale sia la portata degli spettacoli.

Da una parte il blu, la Passeggiata Anita Garibaldi. Dall’altra la collina di Sant’Ilario, le palme e a due passi il roseto.

L’anno platea color rosso, lo stesso rosso del labirinto che proprio lo scorso anno ha affascinato i visitatori di Euroflora.

Il Sindaco Bucci spesso utilizza l’hashtag #Genovameravigliosa. Da questa sera Nervi adombra ogni cosa, ergo #Nervimeravigliosa.

2 Commenti

  1. Buongiorno leggo i vostri articoli con tanto affetto, sempre. E ancora oggi, rivedere Villa Grimaldi in cui ho vissuto la mia infanzia e parte dell’adolescenza “insieme” alla famiglia Tomellini mi dà gioia. Ma quello che mi fa tanta rabbia e schifo è constatare
    giorno dopo giorno, anno dopo anno, come ,a partire dal 19 gennaio 2014, le autorità si siano dimenticate che noi vivevamo in quelle casette a picco sul mare devastate dalla frana di CAPOLUNGO, su una delle più belle baie del Golfo , a pochissimi passi dai bellissimi Parchi di Nervi.
    Si dovrebbero tutelare i propri cittadini invece siamo dimenticati e le nostre case, molto più antiche della ferrovia che passa a pochi metri e della stessa Aurelia che vi si appoggia….chiuse…. muoiono lentamente.
    Sono nata e vissuta lì per 52 anni, sono triste, mi piacerebbe tornare a casa mia con la mia famiglia anche se comprendo che la passeggiata e i parchi e Viale delle Palme……siano più importanti di noi.
    Cordiali saluti.
    Paola Gagliardi Escher

  2. Signora Paola Gagliardi Escher,
    Mi cade solo ora l’occhio sul suo commento, anche se è veramente molto poco vorrei esprimere tutta la mia solidarietà per il grave episodio maledetto
    che vi ha allontanato dalle vostre case,è triste vedere come la classe dirigente non si ricordi del Vostro dramma.
    Spero che oltre a un po’ di fumo negli occhi questa amministrazione si dia da fare a risolvere i problemi della delegazione di Nervi….ma davvero!!!
    La saluto caramente,
    Massimiliano Pagliaro

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here