Sembra il titolo di un romanzo ma così non è, si tratta di mera cronaca di quartiere.
Sì perché da qualche notte a questa a parte, nella parte alta di viale Pio VII, via Rossetti e via Palizzi – tra Priaruggia e Quarto – si ode il canto di un allocco. Per le precisione i volatili sono due: un maschio e una femmina.
Alcune segnalazioni arrivano dal letto del Rio Priaruggia, altre dal parco di Villa Quartara. Una famiglia di allocchì, dunque, ha nidificato tra le casa di Quarto.
”L’allocco è un rapace notturno di medie dimensioni – spiega gli esperti della LIPU, lega italiana protezione uccelli- frequenta zone boscose con alberi maturi dove nidifica nelle cavità. Si può trovare anche nelle campagne alberate e nelle aree sub-urbane. Si ciba di uccelli come storni e passeri. È un ottimo cacciatore, soprattuto durante il periodo riproduttivo. Arrivano diverse segnalazioni nelle aree periferiche e da zone ricche di vegetazione”.
Normalmente il canto notturno ripetitivo più che all’Allocco é da attribuire all’Assiolo, piccolissimo rapace non più grande di un merlo. Di seguito il link del canto dell’Assiolo, dove lo si potrà confrontare con quello udibile a Quarto: https://www.youtube.com/watch?v=2tXdmkqK-ns&ab_channel=Gufotube