Una fitta coltre di nebbia è arrivata dal mare e, in poco tempo, ha avvolto Genova e il Levante. Niente paura, si tratta di un fenomeno raro ma, assolutamente, naturale.
Gli antichi genovesi la chiamano Nebbia di Mare o Caligo. Questo avviene quando la nebbia che si forma in mare arriva a toccare terra. I meteorologi la definiscono, tecnicamente e scientificamente, nebbia marittima da avvezione calda.
Il fenomeno si registra nei periodi invernali e primaverili e, curiosamente, le uniche regioni a esserne colpite – pare – sono la Liguria e la Sicilia. In Trinacria è meglio conosciuta come La Lupa.
Foto: Luca Podestà