Questa mattina il sole, nel cielo nerviese, è apparso contornato da un perfetto cerchio intorno alla sua luce. In tanti ci avete scritto e contattato per chiederci informazioni, alcuni incuriositi, altri spaventati.
Tuttavia nulla di cui preoccuparsi. Abbiamo contattato e chiesto responso agli esperti del Limet, l’associazione ligure di meteorologia.
Ecco cosa ci hanno risposto.
Si tratta di un fenomeno ottico, piuttosto raro, che prende il nome di ALONE ( o “arco di ghiaccio”, o “nimbo” o “aureola”) che forma un anello perfetto di 22° attorno al sole o, più di rado, attorno alla luna. Esso si forma quando il cielo viene coperto dai cosiddetti “cirri”, ossia nubi presenti al livello superiore della troposfera, a un’altitudine che a seconda della latitudine in cui ci si trova può variare dai 6000 ai 12.000 metri, e che contengono al loro interno minuscoli cristalli di ghiaccio. Ebbene, la luce del sole viene rifratta da milioni di questi cristalli rivolti in tutte le direzioni e si divide nei colori di base a causa della dispersione ottica. Ma poichè alcuni dei cristalli risultano allineati perpendicolarmente alla luce osservata da uno specifico punto geografico, la luce produce nel cielo il cerchio illuminato di 22°. Si tratta di un fenomeno del tutto simile all’arcobaleno, con la sola differenza che quest’ultimo trova origine non già dalla rifrazione attraverso i cristalli di ghiaccio, bensì dalla gocce di pioggia sospese in cielo.