Una speciale classifica, stilata da Gambero Rosso, ha premiato un noto pesto prodotto a Nervi.
Il grande eletto nella selezione, rigorosissima, dei noti gourmet è quello prodotto da Marco Rabaglia nella gastronomia omonima di via Marco Sala.
Il suo nome? Pesto Parodi.
Cosi scrivono gli autori di Gambero Rosso:
Il pesto è lo svolta-cena per eccellenza, una salvezza per le serate organizzate all’ultimo momento e una delizia nelle giornate più calde, quando si ha poca voglia di stare davanti ai fornelli ma non si vuole rinunciare a un buon piatto di pasta. Certo, il pesto alla genovese è facile da realizzare a casa, ma per i più pigri abbiamo assaggiato il pesto di una trentina di aziende e qui trovate i migliori, dal primo classificato agli altri prodotti promossi, in ordine alfabetico. Sono rientrati sia i pesti genovesi (con ricetta indicata dal Consorzio del pesto genovese: basilico genovese Dop, olio extravergine di oliva, Parmigiano Reggiano, Fiore Sardo, pinoli, aglio e sale), sia i pesti alla genovese dove la ricettazione è più libera.
Insieme con altro nomi della nostra gastronomia genovese questa la nota della rivista specializzata:
Rabaglia 1968 – Pesto Parodi
Il pesto fresco Parodi è impeccabile nel rispetto degli ingredienti della ricetta tradizionale: basilico genovese Dop, Parmigiano Reggiano, pecorino sardo, pinoli italiani e aglio di Vessalico. Il colore è verde brillante, il profumo di basilico e quello dei formaggi avvolgono naso e palato. La consistenza è forse un po’ troppo cremosa, quasi vellutata, ma nel complesso è un ottimo prodotto.
Prezzo al pubblico consigliato: 48,00 € al Kg
Genova Nervi – Via Marco Sala, 59R – 010321640 – www.pestoparodi.com