Il nuovo Porticciolo, il Torrente Nervi, gli accessi al mare della Passeggiata, i Parchi, la Marinella, la piscina e l’area Ex Aura sono stati i protagonisti della quarta assemblea pubblica agli Emiliani.
Porticciolo. “I primi interventi – spiega l’Architetto Marasso – saranno la demolizione delle gradinate della piscina Massa e del bordo della stessa per permettere la creazione di un’insenatura e di tre terrazze degradanti verso l’acqua che collegheranno il piano strada con la nuova banchina sul mare”. L’importo di spesa complessivo previsto è pari a 2,5 milioni di euro, nel bando di gara sono stati inseriti criteri per limitare l’impatto sugli esercizi commerciali e sui posti barca durante i lavori e per lo smaltimento dei detriti via mare. I lavori potranno partire entro fine gennaio e dureranno circa 450 giorni.
Per quanto riguarda i lavori previsti per il fondale e l’adeguamento del porticciolo tutti i trasporti avverranno via mare; sono finite le indagini subacquee richieste dalla Regione e quindi verrà indetta la gara.
Torrente Nervi. I lavori previsti e illustrati dall’Ingegnere Nobili avranno un costo pari a 3 milioni di euro e dureranno circa 360 giorni lavorativi. Gli interventi riguarderanno la realizzazione di nuovi argini, l’abbassamento della soglia verso monte, l’abbassamento del fondo a valle della nuova soglia e la valutazione del fondo di equilibrio.
Accessi al mare. I lavori – svolti tutti da architetti e ingegneri del comune – partiranno a gennaio e cominceranno con la ricostruzione della scala sotto Villa Serra. La prima parte dell’accesso al mare verrà restaurata con le stesse caratteristiche di quello che si vedeva già in alcune fotografie dell’800. L’ultima parte della scala invece verrà costruita in acciaio zincato e legno. Tutto questo, insieme all’adeguamento di altri accessi al mare dalla passeggiata e al rifiorimento di alcune scogliere avrà un costo complessivo di 400mila euro.
Parchi. È previsto un piano di restauro e alcuni interventi sul suolo, verranno piantati 492 nuovi alberi e 241 nuovi arbusti per un costo complessivo di circa 1.227.000 euro per un periodo di quattro anni, dal 2020 al 2024.
Marinella. Come Villa Oliva la Marinella non è proprietà del Comune che non può quindi intervenire. “La cosa certa – spiega il sindaco Bucci – è che purtroppo non si potrà fare come prima e come i privati che hanno investito volevano, a causa delle mareggiate che ci sono state e che, probabilmente arriveranno in futuro”. Le soluzioni che si prospettano sono due: la prima prevede la demolizione totale e un piazzale al posto dell’edificio; la seconda prevede la demolizione e la costruzione di un nuovo plesso di un solo piano con un piazzale davanti.
Piscina. La zona individuata è quella di Campostano. Verrà costruito un edificio su tre livelli ed effettuato uno spostamento di una superficie commerciale. Il complesso ospiterà un supermercato al piano terra e – ai piani superiori – una piscina 35×21 metri adatta alle competizioni, con una tribuna da circa 300 posti, e una piscina per attività sportiva e per i bambini. Nell’edificio è compreso anche un parcheggio da 170 posti auto su 3 o 4 livelli. I lavori partiranno tra circa 9 mesi e dureranno 18/24 mesi.
Ex Aura. È prevista la demolizione degli edifici esistenti e la costruzione di residenze e servizi – un impianto sportivo con copertura verde – con parcheggi. I lavori prevedono anche l’accentuazione del verde come proseguimento della collina.