Euroflora, Porticciolo, Piscina e Parchi. Temi caldi all’Assemblea degli Emiliani

0
2618

Una platea gremita, così come la balconata, per l’assemblea pubblica che si è tenuta al teatro degli Emiliani alla presenza del Sindaco Marco Bucci con il presidente del municipio levante Franco Carleo e il suo vice Federico Bogliolo.

Su Nervi saranno 32 i milioni di euro investiti per la rinascita del quartiere. Una breve presentazione da parte dei tecnici per poi entrare nel vivo: Euroflora, Porticciolo con piscina e Parchi.

Euroflora

Un’intera area di esposizione ampia quasi 87 mila metri quadrati con più di 16 mila metri quadri di esposizione. Due percorsi all’interno dei giardini per una lunghezza di oltre 5 chilometri. “Otto ettari di Parco per un evento incredibile – Rino Surace, project manager di Euroflora non ha dubbi – Per due settimane Nervi avrà i riflettori di Italia e di Europa puntati. La kermesse floreale sarà motivo di orgoglio e di vanto per il quartiere e per la città. La superficie è più certo più piccola della Fiera di Genova ma proprio per questo motivo, in uno spazio più piccolo, sarà privilegiata la qualità. C’è da essere orgogliosi”.

L’architetto di Euroflora con alle spalle il prospetto Fiera e Parchi di Nervi

Altro tema senza dubbio delicato è quello che riguarda la viabilità. A prendere la parola, quale responsabile attivo, è stato il vice presidente del municipio IX Federico Bogliolo: “Importante verificare due aspetti, come fare arrivare i turisti e come far spostare i nerviesi nel loro quartiere. I visitatori saranno invitati a utilizzare i mezzi pubblici come autobus, treno e pullman turistici (in sosta in corso Europa, ndr). Non dimentichiamo il battello con scalo al Porticciolo. Il quartiere darà chiuso da via del Commercio a largo Bassanite e a ogni residente della zona pedonale verrà rilasciato un pass”. Anche mezzi elettrici. “Navette elettriche gireranno nel quartiere per accompagnare disabili e chi ne dovesse avere bisogno – spiega il Sindaco Marco Bucci – le auto saranno lasciate in via Somma con stalli supplementari mentre non si potrà parcheggiare in via Casotti”.

Il vice presidente del municipio IX Federico Bogliolo

Parchi di Nervi

Sono state fatte domande, esposti dubbi e perplessità ma la quasi totalità dei nerviesi presenti al Teatro Emiliani si è detta entusiasta. “Sindaco Bucci, prima di lei – prende la parola un esponente della lega navale del Porticciolo – l’ultimo a interessarsi di Nervi è stato Campart”. L’assessore Paolo Fanghella, colui che ha delega ai Lavori Pubblici, sottolinea: “Per la riqualificazione dei Parchi, a prescindere da Euroflora, arriveranno circa 3 milioni e 500 mila euro. I giardini nerviese saranno rimessi a nuovo”.

Porticciolo

Passaggio determinante, quasi unico, ovviamente la piscina. L’obiettivo è quello di andare, in qualche maniera, a eliminare la “Mario Massa” dal profilo del Porticciolo. “La riqualificazione è il primo passo – spiega Stefano Pinasco, tecnico del Comune – Si provvederà al dragaggio del fondale e studi sulle maree. Si sta pensando di andare a ricreare, come era a inizio secolo, la darsena naturale lasciando però le gradinate della piscina come sedute. Altra ipotesi vuole anche uno piazzale, sempre al posto dell’impianto”. L’investimento di quasi un milione di euro prevede inoltre la realizzazione di una scogliera sommersa quasi a riva, per spezzare le onde, e l’ampliamento del pennello. “In questo modo – conclude il tecnico Pinasco – daremo sicurezza alle barche ormeggiate trovando spazio anche per un campo di canoa polo”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here