La riunione operativa, iniziata ieri mattina nella Sala Giunta del municipio levante di via Pinasco, è terminata intorno alle 22 e 30 della sera. Comune, municipio, polizia municipale e tecnici – con i propri rappresentanti – sono stati seduti intorno a un tavolo per quasi dodici ore. L’obiettivo: soluzioni per l’evento “Euroflora”.
Euroflora è un’idea ambiziosa – questo si sapeva – ma potrebbe riportare il quartiere davvero ai fasti di qualche anno fa; in Italia ma anche fuori dai confini tricolori. Viabilità, orari e attuazione. Poi ancora trasporti e allestimento. Il Gala dei fiori è una kermesse importante che unisce visitatori da ogni parte de mondo.
Il vice presidente della nona circoscrizione Federico Bogliolo, appena terminato l’incontro, ha postato un messaggio sulla propria pagina facebook.
“Il lavoro è duro, la strada è lunga e in salita. Ma le sfide, quelle vere, sono ciò che ci fortifica, che ci rende forti. In questi giorni, al di là di quello che si può pensare, sono innumerevoli gli incontri sia per organizzare una delle più grandi manifestazioni che il Levante genovese potrà ospitare, sia per cercare di risolvere tutti i problemi manutentivi (e non) del nostro fragile territorio. Lo facciamo, tuttavia, con tanta passione, consapevoli di essere umani e, ovviamente, ogni tanto di sbagliare. Perché il duro lavoro che ci accompagna giorno dopo giorno, seppur faticoso, ci permette di arrivare la sera e di andare a dormire con la consapevolezza di aver fatto qualcosa di buono. E questo tocco imprescindibile di umanità, personalmente, mi rende orgoglioso e fiero di aver la possibilità di far qualcosa per tutti noi. La fatica di aver lavorato tutto il giorno, tutti i giorni, è’ sempre un po’ più lieve con questo pensiero. Ce la faremo”.