Controllo qualità dell’acqua all’Assunta

0
1530

Questa mattina, una pilotina del laboratorio ambientale della Guardia Costiera, ha fatto visita alla spiaggia dell’Assunta per raccogliere campioni di acqua e valutarne lo stato di salute e di inquinamento.

Durante l’intervento gli uomini della motovedetta hanno anche raccolto alcune bottiglie di plastica che galleggiavano.

Questi veri e propri laboratori galleggianti vengono definiti LAM. Sul sito della Guardia Costiera ne viene data una definizione ben precisa.

Il LAM è dotato di strumentazione adeguata ad effettuare attività di campionamento sia da terra che da mare, in prossimità di scarichi di acque reflue, urbane e industriali, acqua di mare contaminata da idrocarburi, acque di balneazione, presso impianti di depurazione ed in caso di sinistri marittimi. Si utilizzano contenitori specifici, di plastica e di vetro, a secondo del tipo di analisi che si intende effettuare ed un’asta telescopica in aree non direttamente raggiungibili dall’operatore. I campioni prelevati, opportunamente conservati, vengono analizzati, secondo le procedure previste dalla normativa vigente in materia, direttamente sul LAM. Si usa la sonda multiparametrica per la determinazione dei parametri chimico-fisici quali pH, salinità, pressione, temperatura, quantità di ossigeno e conducibilità. Sono svolte analisi di tipo microbiologico, tramite incubazione di piastre ad una determinata temperatura per 18/24 h, al termine della quale sono individuate le colonie del batterio Escherichia coli indicatore di inquinamento fecale. La colorazione violacea indica un elevato grado di inquinamento. Si effettuano analisi di tipo chimico, in provette con l’impiego di termoreattore spettrofotometro, per la determinazione della concentrazione di azoto (nitrati e nitriti), fosforo (fosfati), zolfo (solfati e solfiti), COD, metalli in tracce, cadmio, rame, ferro, piombo, tensioattivi (anionici, cationici e non ionici). Al termine delle analisi vengono redatti rapporti di analisi in cui vengono descritte le risultanze ottenute in laboratorio.