Avviso meteo per mareggiata intensa

0
347

Arpal ha emesso l’AVVISO METEOROLOGICO PER MAREGGIATA INTENSA per la giornata di SABATO 2 APRILE per il LEVANTE REGIONALE (zona C).

Già dalla notte, infatti, è previsto mare agitato su AB, molto agitato su C con mareggiate per onda lunga di libeccio, intense su C (periodo 8-9 secondi su AB, 9-10 su C); mare in scaduta dal mattino con residue mareggiate su C, poi molto mosso.

Il dettaglio:

OGGI VENERDI’ 1 APRILE L’ingresso di un nucleo freddo in quota comporta condizioni d’instabilità con possibili rovesci o temporali sparsi con bassa probabilità di fenomeni forti anche associati a colpi di vento e grandinate. Rinforzo dei venti da sud, sudovest fino a forti sulle alture di B e C, in serata localmente forti da nordest sui capi di A. Moto ondoso in rapido aumento fino a mare agitato in serata con mareggiate per onda lunga di libeccio (periodo 8-9 s).

DOMANI SABATO 2 APRILE Fino a metà giornata un profondo minimo sul Ligure mantiene condizioni d’instabilità con possibili rovesci/temporali sparsi fino a moderati con quota neve localmente in discesa a 200-300 m su C, a fondovalle su E. Dalla notte venti di burrasca da est, sudest su C, forti da nord, nordest su AB, in attenuazione dal pomeriggio. Dalla notte mare agitato su AB, molto agitato su C con mareggiate per onda lunga di libeccio, intense su C (periodo 8-9 s su AB, 9-10 su C); mare in scaduta dal mattino con residue mareggiate su C, poi molto mosso.

DOPODOMANI DOMENICA 3 APRILE nulla da segnalare

Giornata spiccatamente variabile con precipitazioni anche temporalesche che non sono mancate, fin dalla notte, un po’ dappertutto con fenomeni più limitati nell’imperiese. Nelle ultime ore è stato soprattutto il Levante a vedere la pioggia, debole con localizzati fenomeni moderati; nella notte, invece, interessato il settore centrale. La cumulata oraria massima si è registrata a Scurtabò (Varese Ligure, La Spezia) con 14.4 millimetri; da inizio evento si segnalano 28.8 millimetri proprio a Scurtabò e 25.4 millimetri a Genova Fiorino.

Alle 11.15 nuvolosità diffusa insiste sul Levante mentre sul centro e sul Ponente è più irregolare, anche con spazio per schiarite; i venti sono prevalentemente meridionali, con raffiche che nella notte hanno toccato i 70 km/h a Casoni di Suvero (Zignago, La Spezia), il mare è agitato.

Nella notte la temperatura minima si è registrata a Poggio Fearza (Montegrosso Pian Latte, Imperia) con -1.1 mentre, alle ore 11.45, la rete Omirl segnala come valore fin qui più elevato, 17.6 a Cenesi (Cisano sul Neva, Savona).

Nelle immagini le tabelle con i fenomeni attesi per oggi, domani, lo scatto del satellite alle ore 11.15 e la tabella con le temperature minime registrate alle ore 8 in alcune stazioni della rete Omirl.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here