Apertura dei parchi a fine marzo. Si fanno avanti anche alcuni sponsor

0
1534

Si lavora, al di là delle transenne poste per delimitare le aree a rischio, in virtù della riapertura prevista per la fine di marzo 2017. All’interno dei parchi di Nervi c’è fermento e i giardinieri di Aster saltano da un tronco all’altro per velocizzare le manovre di sgombero dei detriti.Ancora questa mattina le tute arancioni hanno spostato ramaglie e grossi dischi ottenuti dal taglio dei pesanti tronchi caduti in seguito al downburst del 14 ottobre scorso.

La notizia più importante, tuttavia, arriva proprio dal Municipio Levante e dal Presidente Nerio Farinelli: “Ci sono aziende e privati pronti a sponsorizzare la riapertura dei parchi”.

Il messaggio, nonostante nulla venga svelato, è chiaro e diretto: il quartiere e a città si stanno muovendo.

C’è chi si ferma e assiste, chi discute e chi spera. Spera come Adriano Carso che insieme al fedele York passeggia per i viali: “Aspettiamo con ansia l’apertura definitiva – spiega il pensionato di 77 anni – abbiamo riavuto la parte a Nord, quella di villa Gropallo ma non vedo l’ora che sia tutto come prima. Devo dire che si lavora sodo per velocizzare al massimo i tempi”.

Degli oltre 400 esemplari sono 150 gli alberi abbattuti dopo il violento episodio di vento e saranno necessari circa 750mila euro di investimento per ripristinare completamente le ville del quartiere.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here