Pioggia ininterrotta e forte vento hanno caratterizzato questa tempestosa mattina di fine agosto nel levante genovese. La burrasca che si è creata in seguito allo scontro di venti di scirocco con quelli di tramontana ha causato non pochi danni tra Sturla e Nervi.
Nei parchi il vento – che ha raggiunto quasi i 60 chilometri orari – ha fatto cadere a terra alcuni rami di palme e di araucaria. In passeggiata, il sottopasso della piscina Gropallo, si è allagato in pochi istanti mentre un pitosforo si è abbattuto all’interno di un giardino privato sull’Aurelia: a Capolungo.
In via Posalunga, ad Apparizione, un muraglione di contenimento è crollato a causa delle infiltrazioni d’acqua finendo sulla carreggiata. Si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area.
“Sono stato in giro tutta la mattina con l’area tecnica per verificare le criticità a seguito del diluvio di questa mattina – spiega Federico Bogliolo, presidente del municipio IX Levante – Ancora tanto vento e allagamenti. I torrenti hanno retto bene i forti accumuli di pioggia. Continuate a prestare attenzione”.