Sulla pagina Facebook del Municipio Levante è comparsa l’ordinanza, firmata dal sindaco di Genova Marco Bucci, che regolamenta il comportamento da tenere nel caso in cui si entir in contatto con i cinghiali.
L’art. 26 (Somministrazione di cibo agli animali su suolo pubblico e privato) del “Regolamento per la tutela e il benessere degli animali in città” (C.C. n.6 del 8/03/2011) ricorda al privato: “E’ vietata la somministrazione di cibo a colombi, topi, ratti, gabbiani e ungulati poligastrici (cinghiali) non di proprietà, in aree sia pubbliche sia private”.
Il Comune, con Ordinanza del Sindaco Marco Bucci, n. 101 del 30/03/2018, demanda gli interventi al personale regionale preposto alla vigilanza faunistico-venatoria per un contenimento della presenza dei cinghiali e rammenta l’osservanza del divieto di somministrare cibo ai cinghiali, stabilito dal sopracitato art. 26. Per segnalazioni di disagio dovute alla presenza di branchi di cinghiali vivi è necessario scrivere a vigilanza.faunistica@regione.liguria.it, mentre nel caso di carcasse rinvenute sul territorio pubblico comunale è l’Ufficio Animali che coordina l’intervento con Amiu bonifiche ed eventualmente con il Nucleo Regionale di Vigilanza che dispone di operatori armati i quali permettono di garantire la sicurezza durante la rimozione dell’animale morto, vigilando su possibili attacchi da parte di altri cinghiali vivi.