Biciclette e monopattini elettrici, quali scegliere?

0
1417

RUBRICA PUBLI-REDAZIONALE curata da Giuseppe Gentilotti,

titolare di Expert Gentilotti 1920

Giuseppe Gentilotti, titolare di Expert Gentilotti 1920

Biciclette e monopattini elettrici stanno ormai facendo il giro del mondo. Tenuta delle batterie, autonomia e materiale. Sì ma quale scegliere? Gentilotti, punto di riferimento per la tecnologia nel Levante ci spiega come fare?

“I mezzi elettrici sicuramente più affidabili, più ecologici e anche meno impattanti sono quelli che utilizzano la tecnologia dei motori elettrici Inverter –spiega Giuseppe Gentilotti, titolare del negozio oggi Expert e che ha aperto i battenti nel lontano 1920 –  grazie alla mancanza di spazzole (che generavano scintille, ndr) possono essere meglio gestiti da circuiti integrati digitali per una migliore gestione della potenza elettrica”.

Quale mezzo va per la maggiore oggi?

“Più che le biciclette vanno molto i monopattini, questo perché sono più compatti e la fatica è minima. Certo, è necessario capire chi sia l’utilizzatore. Per un ragazzo sarebbe perfetto un monopattino con un motore da 250w, altrimenti per un adulto (di età) è decisamente meglio uno da 350 watt o oltre per affrontare il peso di trasporto e le salite delle nostre vie”.

C’è un aspetto che dobbiamo tenere d’occhio?

“La dimensione delle ruote. Questa è certamente un’a variabile. Più grandi sono meno si avvertono le imperfezioni stradali durante la marcia”.

E delle batterie, cosa ci può dire?

“Ormai montano tutti quelle al litio, sono più leggeri; anche se il mezzo di trasporto potrebbe essere più pesante”.

Si parla tanto di sinistri e di assicurazioni. Lei cosa ne pensa?

“Attivare un’assicurazione, anche RC, non è un consiglio bensì è un obbligo per un capo famiglia consapevole”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here