MUSEI DI NERVI- RACCOLTE FRUGONE
5 MARZO – 4 GIUGNO 2017
CIAK
Mostra internazionale di illustratori contemporanei
ospite speciale
Renato Casaro. Per un pugno di colori
in collaborazione con l’Associazione Tapirulan di Cremona
inaugurazione: sabato 4 MARZO 2017, ore 16.30
Di seguito il comunicato:
“SPEGNETE LE LUCI E IMMERGETEVI NELLA MAGICA ATMOSFERA DELLA SETTIMA ARTE…”
Sabato 4 marzo alle ore 16.30 nelle sale espositive delle Raccolte Frugone, in Villa Grimaldi Fassio, a Genova si inaugura “CIAK- Mostra internazionale di illustratori contemporanei”, frutto della collaborazione con l’Associazione Tapirulan di Cremona, città in cui la mostra ha esordito tra dicembre 2016 e gennaio 2017.
La mostra internazionale di illustratori contemporanei nasce a seguito del concorso – organizzato dall’Associazione Tapirulan – attraverso il quale vengono selezionati gli autori esposti. La prima edizione risale al 2005 e quest’anno il concorso è arrivato alla sua dodicesima edizione.
Un’edizione che ha visto la partecipazione, quest’anno, di circa 650 illustratori da 45 Paesi di tutto il mondo. Ogni anno il concorso propone un tema diverso: la proposta di quest’anno era «CIAK», tema legato all’arte cinematografica. I giovani si sono cimentati nella realizzazione di una tavola, di formato rigorosamente quadrato, che rappresentasse la scena di un film che hanno amato, che li ha incuriositi o fatti divertire o ancora a cui sono legati ricordi importanti.
La mostra è divisa in due sezioni: nella prima sono esposti i 48 illustratori selezionati in occasione del concorso 2016, nella seconda sezione, una vera e propria mostra intitolata “PER UN PUGNO DI COLORI” sono inserite più di 130 opere originali, tra bozzetti, manifesti e locandine, di Renato Casaro, ospite speciale per il 2016 e presidente della Giuria del Concorso, in sintonia col tema del concorso perché maestro dell’illustrazione cinematografica.
Renato Casaro, 81enne di Treviso, con la personale “PER UN PUGNO DI COLORI”, si presenta al pubblico come un vero e proprio monumento dell’illustrazione legata al cinema: sono oltre mille le immagini da lui realizzate per i manifesti di film d’ogni sorta, dai western di Sergio Leone, alle commedie di Bud Spencer e Terence Hill, dai film di Bernardo Bertolucci, Mario Monicelli, Bruno Corbucci, Dario Argento, Liliana Cavani, Giuseppe Tornatore, Francesco Rosi, a quelli di Mylos Forman, Luc Besson, Francis Ford Coppola, Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone.
I vincitori del Concorso 2016
I vincitori: il primo premio di € 2000 è stato assegnato dalla giuria alla giovane illustratrice genovese Giulia Pastorino; il premio di € 500, deciso dalla giuria popolare via web, è andato all’illustratore romano Lorenzo Conti.
CURIOSITÀ SUL CONCORSO 2016
Quali sono i film preferiti degli illustratori che hanno partecipato all’annuale concorso di Tapirulan? Quali sono i registi che amano di più? Come hanno rappresentato le scene entrate nella storia del cinema?
I classici sono tra i più apprezzati e il primato delle preferenze se lo giocano Federico Fellini, Alfred Hichcock, Charlie Chaplin e Stanley Kubrick.
Il catalogo dedicato alla mostra monografica di Renato Casaro, è pubblicato dalle edizioni Tapirulan: 100 pagine che raccolgono le immagini di tutte le opere in mostra, commentate dall’autore stesso. Disponibile anche il catalogo di CIAK, con le opere dei 48 illustratori selezionati e il calendario 2017 con le immagini realizzate dai primi 12 classificati.