L’esperienza totale “Made in Nervi” è musica e canto. Sarà ballo e sarà anche letteratura. La celebrazione dell’Arte – in scena dal 2 al 20 luglio- toccherà le corde della Bellezza letteraria grazie a uno dei migliori attori e interpreti nel panorama italiano: giovedì Alessandro Preziosi legge Moby Dick.
Il 4 luglio, giorno della Festa d’Indipendenza americana, l’artista partenopeo porta uno dei grandi classici d’oltreoceano in quel teatro – incastonato tra il blu del mare e il verde delle ville – quale sono i Parchi di Nervi.
Alessandro Preziosi. Attore, cantante e scrittore. Nato a Napoli è la perfetta quinta essenza dell’arte partenopea. Entrato nel cuore degli italiani grazie al personaggio del conte Fabrizio Ristori di Rivombrosa, nell’omonima e fortunata fiction televisiva, calca i palcoscenici dei più grandi teatri nazionali.
Programmi tv, fiction, teatro, cinema e letteratura.
La recitazione è stato senza dubbio il trampolino di lancio per l’attore che si consacra alle luci dello spettacolo e nel 2005 si è esibito sul palcoscenico dell’Ariston. Nel 2007 con Giancarlo Giannini, Fabio Fulco e Bianca Guaccero, è la voce narrante durante il primo incontro di Papà Benedetto XVI con i giovani, sulla spianata del Santuario di Loreto.
In carriera ha recitato con i più grandi come Silvio Orlando e Michele Placido.
Al Festival Internazionale Alessandro Preziosi è sinonimo di letteratura e arte scritta con un capolavoro del calibro di Moby Dick.
Quello che a prima impressione potrebbe passare per un romanzo “caotico” e complesso, Moby Dick nasconde colpi di scena ed “effetti speciali” a ogni pagina. L’obiettivo del recital è quello di prendere per mano lo spettatore; sarà lo stesso Alessandro Preziosi ad accompagnare passo passo chi sceglierà di seguirlo in un percorso in cui si possa vivere una ricerca di speranza. L’adattamento è così tutto rivolto a riscoprire quella vena aurea, luminosa che scorre nel sottosuolo della magistrale opera di Melville e che caratterizza buona parte della letteratura moderna.
In tutto questo poi Alessandro Preziosi non sarà solo. L’attore sarà accompagnato dal live electronics di Paky De Maio in un viaggio onirico, speciale, quasi fantascientifico in cui perdersi è la migliore delle scelte.