Il Cinema ai Parchi di Nervi e gli spettacoli fino al 18 settembre

0
1797

Il Cinema nei parchi prosegue fino al 18 settembrecon nuovi film, di cui tre in anteprima Nowhere special di Uberto Pasolini, Quo vadis. Aida? di Jasmila Žbanić, Ancora più bello di Claudio Norza per chiudere alla grande con il cult Pulp Fiction di Quentin Tarantino interpretato da John Travolta, Uma Thurman, Samuel L. Jackson. Larena estiva ai parchi di Nervi, dove per molti anni ha avuto sede un festival prestigioso come il Cinema nel roseto di Giorgio Garrè, si conferma una sede eccezionale, immersa nel verde, affacciata sul golfo, abbracciata alle spalle dallanfiteatro naturale dei monti. Un contesto panoramico unico, in equilibrio fra natura e cultura, perché è nel giardino di Villa Grimaldi Fassio, dove ha sede il Museo Raccolte Frugone, che siedono gli spettatori.

Le tre anteprime offrono toni e argomenti diversi.Nowhere special (30 agosto) è la storia di un lavavetri che cresce da solo il figlio di quattro anni, perché la madre se nè andata subito dopo la nascita. Quando scopre di essere gravemente malato, usa tutto il tempo che gli rimane per trovare una nuova famiglia a suo figlio. Un argomento delicato, trattato con equilibrio e misura, senza ricattare lo spettatore. Quo vadis, Aida? (3 settembre) ripercorre una terribile pagina della nostra storia recente: il massacro di Srebrenica(1995). Con unadesione fedele ai fatti narrati, la regista Žbanić senza mai indulgere in scene violente, racconta il tentativo compiuto da Aida, interprete per lOnu, di salvare la propria famiglia. Infine, entriamo nella commedia romantica con Ancora più bello (15 settembre), sequel di Sul più bello, storia della vitalissima Marta che continua a vivere con ottimismo la sua malattia e intanto scopre di essere innamorata di Gabriele.

A questa terna si aggiunge luscita di due nuovi titoli: La ragazza di Stillwater di Tom McCarthy (13 settembre) con Abigail Breslin e Matt Damon, storia di un padre che raggiunge la figlia rinchiusa nella prigione di Marsiglia con laccusa di un omicidio per cui si ritiene innocente, ricalcata sulla vicenda di Amanda Knox; e Qui rido io di Mario Martone (14 settembre) con Toni Servillo nei panni di Eduardo Scarpetta, prova dattore al quadrato per lartista napoletano.

Tra gli altri titoli, il genere azione è rappresentato da The Suicide Squad che il 27 agosto apre la seconda parte della rassegna, in replica il 4 e 16 settembre e da Fast & Furious 9 (31 agosto e 9 settembre). La commedia copre un arco più ampio con i film Come un gatto in tangenziale. Ritorno a Coccia di Morto(28 agosto, 10 e 17 settembre), la storia per bambini Me contro te. Il mistero della scuola incantata (29 agosto), il revival del passato di Estate 85 di François Ozon (1 settembre), la favola cattiva di Crudelia (2 settembre), il riscatto femminile raccontato da Mohamed Hamidi in Regine del campo(8 settembre) e lironica indagine sullinvidia di La felicità degli altri (12 settembre). In ambito drammatico, le difficoltà di cambiare continente, di liberarsi dalle inibizioni e dallansia e di affrontare un padre malato di Alzheimer sono al centro rispettivamente di Minari di Lee Isaac Chung (5settembre), Un altro giro di Thomas Vinterberg (6 settembre) e The Father. Nulla è come sembra di Florian Zeller (11 settembre), con linterpretazione magistrale di Anthony Hopkins. Il thrillerfantascientifico Old (7 settembre), avvicina al gran finale di Pulp Fiction, film impossibile da costringere in un genere perché porta la firma di Quentin Tarantino.

Cinema nei parchi è presentato da Circuito e prodottaoda Alesbet con Centro Culturale Carignano in collaborazione con Sas Liguria, Comune di Genova – Assessorato alla Cultura e Fondazione Teatro Carlo Felice.

SPONSOR

Official sponsor: Esselunga

Sponsor: Banca Carige, Fondazione Capellino – Almo Nature, UnipolSai Assicurazioni, Bricoman

Partner ambientale: AMIU

Sponsor tecnici: Easyscooter – Ecolegna

Con il sostegno di: Europa Cinemas, Fice Federazione Italiana Cinema d’Essai

Biglietto:

€ 8 intero

€ 7 ridotto (bambini fino a 12 anni e possessori tessera Acec) 

Sono validi gli abbonamenti di Circuito Cinema Top e Under 29.

Acquisto online: €7

È possibile acquistare i biglietti

presso la biglietteria allingresso da mezzora prima linizio dello spettacolo
presso il cinema Sivori in salita s. Caterina (tel. 010 5532054)
presso il totem biglietteria nel Cortile Minore di Palazzo Ducale
on line sul sito circuitocinemagenova.com

In caso di maltempo le proiezioni verranno annullate. Il biglietto non è rimborsabile. Solo se la cancellazione si rendesse necessaria prima dellaccesso, verrà corrisposto un voucher utilizzabile entro 30 giorni in tutte le arene e le sale del Circuito, da ritirare nelle nostre biglietterie entro e non oltre 48 ore dal giorno della proiezione annullata.

Programma in versione stampabile disponibile su www.circuitocinemagenova.com

Info www.circuitocinemagenova.com

Tel. 010 5532054 oppure 010 583261

FOTO: NICCOLÒ RAPALLINO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here