Riconoscere le erbe spontanee del prebuggion con una passeggiata per creuze, fasce e giardini, relax e pranzo al sacco sotto gli ulivi
Iscrizione: può essere effettuata scrivendo all’indirizzo email sport@prolocoapparizione.itspecificando nome, cognome, numero di cellulare e codice fiscale o presso la nostra Sede, entro venerdì 16 aprile alle ore 12.
Quota di partecipazione: offerta libera.
APPUNTAMENTO
1. Ore 10.30 Presso la Sede della Pro Loco di Apparizione in Piazza Don A. Canepa 2, Genova (si consiglia di raggiungere il luogo con mezzi pubblici)
2. Il rientro è previsto per le ore 16.30 in Piazza Don A. Canepa 2, Genova.
3. Descrizione: Con una passeggiata attraverso le vecchie creuze, i giardini e le fasce di Apparizione arriveremo in alcuni uliveti dove la Naturopata Deborah Iadonisi, ci spiegherà come riconoscere le erbe spontanee e il loro uso. E’ nella nostra natura umana quella di essere degli animali Raccoglitori, prima di essere coltivatori, per millenni siamo stati capaci di guardarci intorno e riconoscere cosa poteva essere commestibile e succulento, cosa ci faceva bene e cosa no: la natura era il nostro supermercato.
Abbiamo la fortuna di vivere in una regione che ha tramandato negli anni attraverso sua tradizione culinaria l’ arte di riconoscere e cucinare le erbe spontanee.
Le erbe del Preboggion sono un miscuglio di erbette che cresce in quasi tutti i prati, ogni zona ha la sua varietà.
Queste erbe, che comunemente siamo abituati a chiamarle “infestanti” in realtà sono una preziosissima risorsa che ancora oggi possono aiutarci a godere della meravigliosa naturalità che ci circonda.
Durante la passeggiata impareremo a conoscere le più comuni erbe sia per l’ utilizzo culinario che per l’ utilizzo fitoterapico. Parleremo anche di sfiziose ricette, consumeremo il nostro pranzo al sacco sotto gli ulivi per poi rientrare presso la sede della pro Loco Apparizione verso le 16,30.
COSA PORTARE
Curiosità, voglia di stare in compagnia e godersi la Natura. Sono necessarie: scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita, un abbigliamento adeguato. Pranzo al sacco. Consigliati: macchina fotografica o telefono con fotocamera integrata. Gli animali domestici sono ammessi all’iniziativa, a condizione che siano provvisti di guinzaglio con museruola.
L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme sanitarie e dell’ordine pubblico imposte dalla normativa vigente e, in caso di maltempo, sarà rimandato a data da destinarsi.