Due giorni davvero da incorniciare per i passeggeri e l’equipaggio della Golfo Paradiso. Sì perché i battellieri del Levante sono riusciti a osservare, sia ieri sia oggi, una balenottera comune e una coppia di capodogli.
“La balena osservata oggi era una delle tre di quelle già incontrate giovedì. L’abbiamo riconosciuta grazie alla particolare pinna dorsale – spiega Alessandro Verga, biologo marino di Golfo Paradiso Whale Watching – Questi animali si cibano di krill, piccoli gamberetti delle dimensioni di un dito. Ne possono mangiare fino a due tonnellate al giorno. Inglobano nella bocca grandi quantità di acqua ricca di cibo con l’aiuto della lingua, l’acqua viene espulsa dalla bocca e i fanoni, una sorta di grande filtro sostitutivo dei denti, trattengono il cibo”.
L’avvistamento è comune nel nostro mare dal momento in cui questa specie di balenottera vive stabilmente all’interno di tutto il Mediterraneo, costituendo una popolazione separata da quella dell’oceano atlantico.