Notte di Halloween: vandalismo al Porticciolo e canoe

0
3275

Nella notte del 31 ottobre scorso, qualche annoiato ragazzo ha pensato bene di distruggere il campo da canoa slalom (corde e pali) che si trova al Porticciolo e poi anche di smontare e gettare in mare la porta del campo di canoa polo che è da anni è appesa al ponte sul fiume Nervi, sempre al Porticciolo.

La stupida noia sta consigliando male questi ragazzi: cosa è rimasto loro di questa serata da ubriachi, dedicata a rompere tutto? Niente.

Cosa è rimasto invece ai gloriosi ragazzi del Canoa Club Nervi, per esempio, dell’ ultima delle gare disputate ai campionati italiani? Gioia e spirito di squadra, che ha portato a rimboccarsi le maniche e ricostruire tutto in due giorni. (vedi foto)

Ah, forse non lo sapete ma, ai Campionati Italiani Assoluti di Canoa Slalom, che si sono svolti a Valstagna (Vicenza), il 18 settembre 2016, (quindi non parliamo che di pochi giorni fa), la squadra sportiva nerviese ha messo tutte le altre squadre alle spalle, risultando la PRIMA società nel medagliere dei campionati!!! Francesco Cavo e Alberto Querci sono arrivati terzi nel C2, Martina Rossi seconda nel C1. Poi due titoli a squadre: nel K1 femminile con Martina Rossi, Elena Bargigli e Francesca Muscara’ e nel C2 con Alberto Querci, Francesco Cavo, Lorenzo Biasioli, Giacomo Desole, Nicolò Razeto e Tommaso Pretolani. Da segnalare anche il 4° posto di Francesca Muscara’ nel K1 Femminile e il 6° posto di Francesco Cavo nel C1 maschile.I complimenti vanno inoltre a Nicolò Matteucci ( Beppe) al suo primo campionato italiano, autore di una splendida seconda manche.

Cosa è rimasto alla squadra di canoa polo del Murcarolo (Nervi) dopo aver portato la squadra dalla serie B alla serie A1 e poi alla grande serie A, allenandosi nelle acque del Porticciolo, nel decennio post 2000? Una grande felicità ed un equilibrato orgoglio che guida ancora i suoi componenti a misurarsi nelle grandi gare della Vita senza paura.

canoa-polo-vintage

Forse è meglio che quei vandali si diano .…all’ ippica o, meglio, alla canoa!

Di Andrea Patrone

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here