Nervi, i residenti di via del Commercio: “La nostra è una rimessa a cielo aperto”.

2
2627

Da poco più di un mese la viabilità di Nervi è cambiata radicalmente e il capolinea del 15 è stato spostato in via del Commercio, insieme con quello del 17.

Alcuni residenti di via del Commercio e via Pagano hanno scritto alla nostra redazione una lettera in cui esprimono il loro malcontento riguardante i nuovi capolinea che hanno portato rumore e inquinamento.

“Da quando la viabilità del traffico di Genova Nervi è stata modificata, in nome di un grande progetto green per soli pochi fortunati, abbiamo scritto e parlato con le autorità pertinenti in materia per spiegare che noi di Via del Commercio/Pagano non vogliamo essere sede dei capolinea del 15 del 617 e del 607. Già bastava un 17/ spesso rotto e rumoroso.

“Non può la nostra via essere sede di tutto l’inquinamento acustico e atmosferico provocato da mezzi di trasporto vecchi di 30 anni, notte e giorno – spiega Flavia Ximone – una residente della zona – Dal 19 ottobre abbiamo mandato diverse mail ma l’unico feedback ricevuto è una lettera da parte di AMT che sinceramente riteniamo poco responsabile dal momento che ha seguito le direttive del comune. La popolazione, per svariati motivi, chiede di essere ascoltata. Le autorità municipali e comunali con cui abbiamo parlato negano la paternità di questo sventurato esperimento: forse alla fine non lo voleva nessuno?”.

La lettera, inviata a Comune e Amt, chiede misure urgenti a causa dell’inquinamento acustico e ambientale. E se i residenti chiedono mezzi elettrici o lo spostamento della fermata a lunga sosta immediata arriva la risposta di Amt: “Le modifiche agli schemi viari attuate nel centro di Nervi, hanno imposto il trasferimento del capolinea della linea 15 in Via Pagano in concomitanza con quello della linea 17 barrata. Tale scelta risulta peraltro obbligata poiché nell’intera zona a oggi non sono disponibili aree alternative ove procedere alla ricollocazione del capolinea. Precisiamo altresì che AMT ha un progetto di sostituzione dell’intero parco di bus termici con bus elettrici nei prossimi anni, con priorità che verranno definite con l’Amministrazione. Tale piano sarà portato a compimento in dipendenza dei finanziamenti che saranno destinati ad AMT a tal fine. Nel frattempo abbiamo fatto alcuni interventi sugli orari per minimizzare al presenza di mezzi presso il Capolinea di Via Pagano”.

2 Commenti

  1. Occorre riportare il 15 ma ELETTRICO in Viale Franchini dove é sempre stato! Assurda la ZTL voluta dall’attuale Amministrazione che crea disagi ai residenti di Via Casotti e Via Marco Sala costringendoli a staffetta di 2 autobus anche solo per recarsi a Quinto! Danni ai Commercianti Nerviesi, traffico sull”Aurelia e disagi in Via del Commercio. PESSIMA a 360 gradi. Chiediamo sia ripristinata la viabilità che stava bene ai NERVIESI che qui vivono e/o lavorano

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here