Il Levante e le grandi location. L’organizzazione matrimoni non si ferma mai

0
1040

Tradizionalmente l’autunno è la stagione in cui i futuri sposi cominciano a pensare al proprio matrimonio, a programmare la data del rito religioso o civile, a scegliere la location ideale e tutti i servizi necessari per realizzare il sogno del “il giorno più bello”.

Nonostante l’impossibilità di organizzare incontri o fiere di settore, per un suggerimento e un aiuto alle future coppie, il nostro Direttore Matteo Sacco, ha intervistato due esperti professionisti da anni nel settore wedding ligure: Enrico Zoni, titolare di ZEvents e Vice Presidente dell’Associazione Professionisti Wedding, consulente ed organizzatore per diverse location liguri tra cui Il Grand Hotel e l’Hotel Punta San Martino di Arenzano, ed Elisa Marini, Art Director di Mattelli Communication, art designer di progetti grafici realizzati per inviti, loghi sposi, tableau marriage, segnaposti e book ricordo.

Enrico, dopo un 2020 che a causa del Covid ha visto lo spostamento del 70 per cento dei matrimoni previsti quest’anno e rimandati al 2021, cosa può consigliare alle future coppie di sposi che oggi decidono di sposarsi il prossimo anno?

“Il rinvio dei matrimoni del 2020, sia religiosi che civili, ha provocato grandi problematiche per le coppie già decise che hanno dovuto rivedere le date ed il periodo delle nozze, riverificare la disponibilità degli spazi precedentemente confermati e tutti i servizi prescelti (dj, fotografi, allestitori, fioristi ndr). In molti casi grazie all’aiuto di professionisti del settoresiamo riusciti a ricostruire il tutto, pronti a preparare per il prossimo anno un evento ancora più desiderato vista l’attesa. Lo slittamento dei matrimoni dal 2020 ha però provocato un sovraffollamento di date già confermate, per cui è importante che i futuri sposi comincino da subito ad informarsi a richiedere supporto per verificare la disponibilità delle Chiese, dei Comuni e di tutti i ristoranti che potranno ospitare nuove cerimonie e ricevimentiConsulenti come il sottoscritto e i wedding planners, attraverso anche a nuove iniziative della Regione Liguria, da molto tempo stanno facendo gruppo per trovare nuove location e soluzioni per ampliare le date disponibili”.

Elisa, la realizzazione dell’immagine coordinata di un matrimonio da sogno quanto è importante nella progettazione di un ricevimento e di una festa?

“Il ricordo della realizzazione di un fantastico matrimonioinizia con il ricordo del primo fantastico invito, dal momento in cui i parenti e gli amici ricevono la prima notizia ufficiale. È importante creare un’immagine coordinata che dia un tema ben preciso e coerente per tutto il matrimonio, dall’invito al tableau, passando per l’allestimento della location e dei tavoli, per dare un senso di continuità e raffinatezza a tutto il ricevimento”.

Elisa ed Enrico, in poche parole cosa consigliate da subito?

“Sicuramente di affrettarsi a programmare date e ricercare location, affidandosi ai giusti professionisti, i cui preventivi apparentemente potrebbero sembrare un costo aggiuntivoMai come quest’anno ancora così incerto, la scelta del fornitore è stata un aiuto fondamentale, non solo per la realizzazione del semplice servizio, ma anche nellarisoluzione di parecchi problemi di revisione contratti e caparre confirmatorie versate per i servizi preacquistatiEsclusivamente per i lettori de Il Nerviese nel Levante e per tutto questo 2020, insieme a Enrico abbiamo deciso di offrire una prima consulenza gratuita sulle necessità e le informazioni per partire anche da zero per il bellissimo percorso che conduce al “giorno più bello.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here