Il dettaglio delle analisi di Goletta Verde
I campionamenti di Goletta Verde non si vogliono sostituire ai dati ufficiali sulla balneabilità ma vanno ad integrare il lavoro svolto dalle autorità competenti. Se, infatti, i dati di Arpa sono gli unici che determinano la balneabilità di un tratto di costa a seguito di ripetute analisi nel periodo estivo, le analisi di Goletta Verde hanno invece un altro obiettivo che è quello di andare ad individuare le criticità dovute ad una cattiva o assente depurazione dei reflui in specifici punti, come foci, canali e corsi d’acqua, il principali veicoli con cui questo tipo di inquinamento arriva in mare.
I campionamenti in Liguria sono stati effettuati dai volontari e le volontarie di Legambiente dal 20 al 25 giugno 2023.
Dei 17 campioni esaminati 9 sono stati prelevati in foce di fiumi o canali e 8 a mare. 6 i campioni risultati fuori dai limiti di legge alle analisi microbiologiche effettuate da laboratori specializzati sul territorio. Tutti e 6 i punti sono stati giudicati fortemente inquinati: i campioni superano di più del doppio i limiti normativi considerati.
Dei punti Fortemente inquinati uno è stato prelevato in provincia di Imperia, alla foce del torrente Santa Caterina nel comune di Santo Stefano al Mare; due in provincia di Savona, alla foce del canale lungomare Diaz 161 di Ceriale e alla foce del torrente Maremola, a Pietra Ligure; tre, infine quelli prelevati in provincia di Genova, uno alla foce del torrente Nervi e gli altri due a mare presso Rio San Siro a Santa Margherita Ligure e allo sbocco del canale presso la foce del torrente Entella, a Lavagna.
A Ventimiglia presso la foce del fiume Roja e la spiaggia presso il torrente Nervia il campione è risultato entro i limiti di legge, come anche quello prelevato alla spiaggiadi fronte al torrente San Romolo a Sanremo, quello raccolto alla foce del torrente Argentina ad Arma di Taggia e, infine, alla foce del torrente San Pietro a Diano Marina in provincia di Imperia.
In provincia di Savona sono risultati entro i limiti il campione preso in spiaggia presso la foce del fiume Centa ad Albenga, quello raccolto presso la spiaggia alla foce del fiume Pora a Finale Ligure e presso la foce del torrente Quiliano.
Entro i limiti anche i campioni raccolti presso il molo Sbolgi a Bogliasco, quelli prelevati a mare presso il torrente Recco e in corrispondenza del torrente Petronio a Riva Trigoso, in provincia di Genova.