“E’ un peccato che il Belvedere di Monte Moro, luogo di inestimabile bellezza e dal panorama mozzafiato, sia ad oggi abbandonato in uno stato di decadimento. Da questa location è possibile ammirare dalle altura sopra Ventimiglia fino al promontorio di Portofino. Nelle giornate più limpide è facile scorgere capo corso, estremità settentrionale della Corsica. Questa struttura, difficile da raggiungere, è di proprietà demaniale. Da alcuni mesi, ormai, è stato effettuato l’intervento di bonifica dell’amianto, segno che la criticità maggiore è stata eliminata. Fondamentale, adesso, è rilanciare l’area attraverso una sinergia con imprenditori privati, sicuramente interessati ad investire in questa struttura. Le potenzialità sono importanti!”. Bogliolo ha poi continuato indicando il possibile percorso amministrativo: “Il Demanio dovrebbe elaborare e pubblicare un bando che consenta al privato di ammortizzare negli anni i costi sostenuti per la riqualificazione. Solo in questi termini potrebbe essere suscitata l’attenzione di soggetti che avrebbero l’opportunità di investire. L’idea è poi quella di suggerire al potenziale concessionario la predisposizione di un collegamento con il litorale del levante genovese, una via che consentirebbe di ridurre drasticamente le tempistiche di raggiungimento del Belvedere e, quindi, che alimenterebbe l’interesse turistico a raggiungere il promontorio”. Insomma, le idee non mancano e, da oggi, anche l’interesse dell’amministrazione. E’ necessario che questo interesse trovi la sua concretizzazione in un apposito provvedimento del Comune. Bogliolo, da ormai tre anni assessore del Municipio di Levante, auspica proprio questo: “se qualcosa si muove, le tempistiche non saranno bibliche come, invece, diversi pensano”.
Home A voi la parola Bogliolo: “Sinergia tra pubblico e privato per rilanciare il Belvedere di Monte...