Emergenza deratizzazione

0
1417
Riceviamo al Nerviese continue segnalazioni di una vera e propria invasione di topi che si aggirano per Nervi, soprattutto nella zona Viale delle Palme, Stazione, Passeggiata.
In particolare, ci è stata segnalata nei giorni scorsi una serie di interventi straordinari effettuati da parte di una ditta specializzata nella deratizzazione a seguito della presenza di topi in alcune abitazioni nelle vie limitrofe ai parchi.
Il problema sta diventando particolarmente serio. Gli addetti alla deratizzazione confermano che tutta Genova è invasa ma il problema di Nervi sta nel fatto che i topi si sono ormai totalmente sostituiti agli scoiattoli: si nutrono degli stessi cibi, si comportano allo stesso modo arrampicandosi sugli alberi e non temono l’uomo. Per questi motivi non se ne verifica più la presenza esclusivamente nei parchi e nei giardini pubblici (dove il problema è già stato segnalato da tempo) o nei luoghi sporchi e malcurati, ma anche nei giardini e nei terrazzi delle abitazioni private.
Dopo aver appreso dell’episodio di una donna che ha subito una vera e propria aggressione da parte di un topo in Viale delle Palme, segnaliamo anche che sono molte le persone che sostengono di aver assistito a scene quasi comiche di genitori ignari del fatto che ai parchi non ci siano più da tempo gli scoiattoli e che, intenti a battere le noci per richiamarli insieme ai propri bimbi, si sono visti arrivare i roditori sbagliati….
E’ giunto il momento di intervenire seriamente per risolvere il problema. Chiediamo pertanto alle autorità competenti di dare segnali importanti intervenendo con un’efficace opera di deratizzazione a questo punto necessaria su larga scala. Non è concepibile che un quartiere come Nervi debba abituarsi alla presenza dei topi che, come ormai consolidato nell’opinione comune, sono il simbolo del degrado, dell’incuria e della sporcizia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here