In un post condiviso dal municipio Levante viene mostrato l‘intervento che Genovamade ha attuato in Passeggiata “Anita Garibaldi” per recuperare la targa intitolata al famoso pittore Giuseppe Arigliano, danneggiata dalla mareggiata di ottobre.
Questo il messaggio di Genova Made:
“Buona sera a tutti. Come sapete il nostro impegno, oltre che sulla rete, è anche concreto. Vi informiamo su..
Intervento Genovamade in Passeggiata Anita Garibaldi per recupero della targa, intitolata al famoso pittore Giuseppe Arigliano , danneggiata dalla mareggiata di ottobre . Ecco la sua storia , grazie per l’attenzione. Biografia
Giuseppe Arigliano è nato il 14 febbraio del 1917 a Genova, dove è vissuto e ha svolto la sua attività come pittore professionista dal 1946 fino al 1999, data della sua morte.
Dopo aver frequentato i corsi dell’Accademia Ligustica di Belle Arti della sua città, partecipa a numerose e importanti mostre e rassegne nazionali e internazionali, meritandosi premi e segnalazioni.
Dal 1967 al 1989 ha preso parte a numerose manifestazioni aggiudicandosi molti premi, in particolare nelle mostre organizzate a bordo delle navi da crociera della Compagnia Costa Armatori di Genova.
Allestisce mostre personali in diverse città con successo di pubblico e critica. Le sue tele sono apprezzate e godono della stima di esperti d’arte di grande prestigio. Oggi le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private, nazionali ed estere, nonché sulle Navi Fregata della Marina Militare Italiana, “Zeffiro”, “Scirocco”, “Sibilla”, “Vieste”, e altre.
Tra i riconoscimenti più significativi il “Sentiero delle trasparenze marine”, che collega Manarola allo scalo di Palaedo, a lui dedicato nel 2000 dal Comune di Riomaggiore e la targa posizionata dal Comune di Genova nel 2003 lungo la passeggiata Anita Garibaldi di Nervi con la scritta «A ricordo del concittadino Giuseppe Arigliano 1917-1999 la cui tavolozza seppe poeticamente esprimere il più affettuoso omaggio all’incomparabile bellezza di questo mare»”.