Michele Raffaelli, assessore del Pd nel precedente mandato e consigliere all’opposizione oggi, ha fatto pervenire quanto segue.
”Dopo aver ridiscusso le linee guida, si arriva a proporre un progetto che vede abbattute le gradinate. Progetto che ottiene il finanziamento di €. 2.500.000,00
Lavorando principalmente sulla riduzione della dimensione della vasca, accorciandola a 25 metri dagli attuali 33 si sarebbero ricavati gli spazi che planimetricamente avrebbero reso possibile realizzare ulteriori volumi per spogliatoi, locali accessori e impianti.
La terrazza che attualmente copre il volume seminterrato degli spogliatoi era stata ridisegnata e riprogettata perché nella stessa altezza utile, avanzando verso sud il volume interrato, si potesse realizzare uno spazio più ampio e consono ad ospitare gli spogliatoi della piscina.
All’interno degli spazi di servizio oltre agli spogliatoi e i locali tecnici era stata realizzata un’area di accoglienza posta sull’angolo Nord-ovest che con ampie vetrate in affaccio sulla vasca avrebbe permesso nei mesi invernali a genitori e accompagnatori di assistere in luogo accogliente alle attività in vasca di bimbi, ragazzi, e atleti”
“Questo – continua Raffaelli – era il progetto che manteneva la piscina da 33 metri. Regalato al Municipio nel 2014. Criticato aspramente per l’impatto delle arcate e per una presunta insostenibilità. Disponibile a fornire tutto il progetto”.