Il rimedio omeopatico Nux Vomica si prepara utilizzando il seme della Strychnos nux-vomica. I semi hanno una forma a mezzotondo e si ricavano all’interno di un piccolo guscio duro del frutto. Il preparato viene ottenuto dall’essiccazione dei semi maturi e successiva macerazione nell’alcool.
I componenti chimici che vengono sfruttati sono la stricnina e la brucina.
Questi contengono sostanze attive che provocano nell’essere umano spiccata ipersensibilità e irritabilità, così come crampi muscolari, debolezza e paralisi.
La Nux Vomica in omeopatia viene tradizionalmente proposta per disturbi legati alla sfera della sensibilità:
- sindromi nervose, iperreflessia
- iperestesia in genere
- insonnia
- cefalee ed emicranie
- ipertensione
- ritenzione urinaria
- abuso di caffè, alcool, tabacco
- sedentarietà