Elisa Serafini – assessore al Marketing Territoriale, Cultura e alle Politiche per i Giovani al comune di Genova – è, insieme al Sindaco Marco Bucci, una delle principali forze trainanti intente a portare un evento di respiro internazionale come Euroflora a Nervi.
Elisa Serafini, neanche 30 anni, assessore al Marketing del territorio e soprattutto nerviese, non ha dubbi: “Grazie a Euroflora si riuscirebbe ad attirare un’attenzione sul quartiere di davvero ampio respiro. Si investirebbe sui parchi ma anche su tutto il quartiere; Nervi, da sempre, è conosciuta per i le ville storiche e per la passeggiata Anita Garibaldi. Allestendo qui un grande evento come Euroflora Anteprima, come la chiamo io, significherebbe avere un importante investimento in tutta la zona portando indotto per alberghi, strutture ricettive, commercianti e negozi; riqualificando il belvedere della Città con nuove panchine, nuova illuminazione e rendendo ancora più bello il quartiere con tutto quello che ne consegue”.
Lei ha detto “Anteprima”, cosa significa?
“Un’Euroflora chiaramente diversa da quella della Fiera, un evento parallelo che può essere, però, ancora più bello. Si stanno valutando diverse ipotesi, tutte tanto interessanti. Non dimentichiamo che prenderebbe forma all’aria aperta, sull’erba e a due passi dal mare. Si tornerebbe a dare una dimensione internazionale a Nervi, luogo dal quale sono nati e passati tanti artisti internazionali”.
Sarebbero molteplici gli aspetti positivi per il quartiere.
“Decisamente, a parte il richiamo per la stampa e i media provenienti da ogni angolo del mondo sarebbe importante per la rinascita vera e propria di Nervi: non sottovalutiamo anche l’aspetto del mercato immobiliare e del turismo”.