Aggiornamenti sul “Patto per Nervi” dopo la riunione del 23 Settembre

0
1620

Sabato 23 Settembre si è svolta presso la Pubblica Assistenza Nerviese una riunione di aggiornamento tra le realtà civiche che hanno sottoscritto il Patto x Nervi. Erano presenti il CIV Nervi2005, il CIV Nervi Mare, l’Ardita Juventus, la S.S.S.Ilario, la Pubblica Assistenza ovviamente, il gruppo della Baia di Nervi, gli amici di Kanoa Verde e quelli di A.S.D. Kayak Nervi, infine l’ANCR. All’ordine del giorno si intendeva riprendere le fila del progetto tracciato in primavera, per comprendere quali siano le attuali strategie programmatiche delle nuove amministrazioni cittadine in Comune e Municipio. Si è anche colta l’occasione per un confronto sui punti sollevati dai recenti articoli dedicati a Nervi dal quotidiano Repubblica Genova.

Da tutte le realtà associative firmatarie del Patto è stata confermata la necessità di proseguire nel lavoro di rete e sinergia, che ha portato per la prima volta alla definizione di un progetto condiviso, di ampio respiro, che tenta di dare al territorio una visione coerente e sostenibile nel lungo periodo. Relativamente alle principali urgenze, i firmatari del Patto confermano la necessità di richiedere chiarezza all’amministrazione comunale e municipale sui piani che si intendono realizzare in merito alla Piscina Mario Massa e al dragaggio del Porticciolo, che resta una priorità. Si conferma anche la volontà di sollecitare la concessione dello spazio ex biglietteria nella Stazione Ferroviaria e comunicare come priorità la manutenzione di Viale delle Palme, con la necessaria piantumazione di nuovi alberi per cui si deve contenere il più possibile i tempi di attesa.

Restano quindi aperti numerosi altri nodi, legati al litorale, alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico in primis dei Parchi e delle Ville, al mantenimento di uno sguardo vigile sui cantieri avviati, da avviare, su quelli che si sono bloccati e su tutte le opere definite quali oneri urbanistici che ancora devono essere completate a favore della delegazione e dei suoi abitanti.

L’assemblea si è quindi conclusa con la decisione, presa all’unanimità, di tentare una nuova sintesi del documento onde consentirne una lettura ulteriormente facilitata, che possa ampliarne la diffusione per poter passare quindi in una seconda fase ad un’ampia raccolta di firme, tra tutti gli abitanti di Nervi, a sostegno dei progetti e compromessi individuati nel Patto.

Il Nerviese continuerà a seguire i lavori di questi cittadini, sostenendo il loro impegno civico e la voglia di spendersi a favore della comunità.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here