Riceviamo e pubblichiamo la mail ricevuta da una nostra lettrice.
“Sono aperte le iscrizioni per le scuole primarie (oltre agli altri gradi) e con alcune mamme siamo preoccupate per una possibile chiusura della scuola Gianelli di piazza Frassinetti. I bambini del 2017 sono pochini in generale e la maggior parte della famiglie preferisce il tempo pieno per ovvie ragioni lavorative, la Gianelli non è riuscita a fare la classe prima già l’anno scorso, forse quest’anno di nuovo , se si andrà avanti così sarà a rischio l’intero istituto. Il provveditore chiede almeno 15 bambini a classe per attivare appunto una classe, ma se materialmente non ci sono? In un quartiere come quinto e Nervi non sono pochi eh.. se ce ne fossero 10, questi 10 dovrebbero essere divisi nelle altre scuole, a discapito della comodità e della gestione famigliare, per non parlare di chi ha un fratello già nello stesso edificio, la mamma o chi per essa dovrebbe essere alla stessa ora in 2 posti differenti (magari Quinto/Capolungo). La Gianelli è una scuola storica, non si può chiudere per mere ostruzioni burocratiche.. è una scuola di quartiere, del nostro quartiere! I bambini saranno sempre meno , ma i numeri per la formazione di una classe rimangono sempre gli stessi degli anni d oro! È un problema che coinvolge parecchie famiglie spero possiate spargere la voce! A disposizione per qualunque informazione a riguardo! Grazie e continuate col vostro lavoro che lo fate bene!”.