Luca Cecchinelli, 30 anni, è il neoeletto presidente della Fidal regionale Liguria. Classe 1986 prende il posto di Bruno Michieli ed entra a far parte della storia come – ufficialmente – il più giovane di sempre negli annali del comitato ligure, a ricoprire questa importante carica non solo di rappresentanza ma soprattutto di lavoro e dal carattere assolutamente esecutivo e operativo.
Cecchinelli, nato a Genova, è a tutti gli effetti Nerviese doc al cento per cento; già presidente della Sportiva Murcarolo è attivamente presente all’interno del Civ Nervi Mare presieduto da Viviana Nervo.
Cecchinelli, faccia pulita da atleta vero quale è, ha già la situazione ben chiara: “Per il prossimo quadriennio la Fidal regionale cercherà di mettere in atto, con strumenti innovativi, quel rinnovamento tecnico che permetterà alla Liguria di portare i propri atleti verso i più alti traguardi”.
Luca Cecchinelli è un figlio dello Sport, quello vero; fatto di passione, emozioni e sacrifici importanti. Il suo carattere è così determinato, ma corretto e limpido allo stesso tempo, grazie anche all’educazione ricevuta.
“Ovviamente lo Sport insegna tanto e io resto quello sono: un ragazzo di Sport. Non potrei mai allontanarmi dai miei chilometri percorsi con scarpe da ginnastica e maglietta sudata oppure prendere le distanze dalla mia canoa e dalla pagaia”.
Quali sono i importanti nel programma?
“Attiveremo importanti attività con le scuole, di tipo promozionale. Su tutte e quattro le province si cercherà di sviluppare progetti nei parchi comunali e l’obiettivo è quello di portare importanti eventi a Genova”.
Nervi rientra nei piani della Fidal regionale?
“Assolutamente sì. Nervi può diventare il prototipo virtuoso in cui sviluppare eventi mirati e dal grande fascino. Vedi il trail, corsa in montagna, per tutti quei sentieri che abbracciano il quartiere. La Fidal regionale, inoltre, è interessata ad allacciare – in maniera sempre più fitta – rapporti con il Municipio IX Levante e la mia idea è quella di misurare ufficialmente la Passeggiata Anita Garibaldi per mapparne il percorso”.
Lei è Presidente regionale Fidal, tuttavia resta molto legato alla Sportiva Murcarolo: importante società che da sempre sforna grandi campioni e che ancora pochi giorni ha portato a Nervi una medaglia grazie al remoergometro indoor in cui Francesca Tonnarelli ha vinto il titolo italiano assoluto.
“Assolutamente sì. Innanzitutto complimenti a Francesca; Murcarolo, in sinergia con la Federazione italiana canoa Sedile Fisso intende riportare sulle spiagge le imbarcazioni tradizionali (i gozzi, ndr); a maggio, poi, è già in programma un grande evento sulla riva proprio di Murcarolo, ne vedrete delle belle”.